Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alessandro Rimini. Opere E Silenzi Di Un Architetto Milanese

ISBN/EAN
9788838760860
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
141

Disponibile

18,00 €
Il libro, che si configura come la prima opera monografica dedicata all’architetto Alessandro Rimini (1898-1976), raccoglie contributi diversi e, in particolare, gli esiti del seminario Alessandro Rimini, un architetto milanese del ‘900 che si è svolto il 31 maggio 2011 al Politecnico di Milano. Il titolo riflette le difficoltà che ancora persistono nella ricostruzione storiografica della sua attività professionale, costellata di omissioni e silenzi, in gran parte riconducibili alle leggi razziali del regime fascista che lo hanno costretto ad esercitare l’attività in forma clandestina. La quantità e la qualità delle opere di Rimini, soprattutto nel campo dell’architettura dei cinematografi e nell’edilizia residenziale, ne fanno un protagonista di primo piano dell’architettura tra le due guerre a Milano dove, pur senza aderire apertamente a nessun movimento, contribuisce a quel processo di modernizzazione che si dispiega tra le avanguardie di inizio secolo e la stagione razionalista, attraverso l’esperienza vivificatrice del “Novecento” milanese. Nella capitale lombarda si colloca infatti la maggior parte delle sue opere e qui lascia un segno indelebile con l’edificazione della Torre Snia di piazza San Babila, il primo grattacielo della città. GIOVANNA D’AMIA Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, è ricercatore confermato presso il Politecnico di Milano, dove insegna Storia dell’architettura contemporanea. Tra le pubblicazioni dedicate all’architettura del Novecento a Milano e in Lombardia si segnalano Giuseppe Terragni. Oltre il Razionalismo (Como 2003), L’isola degli artisti. Un laboratorio del moderno sul lago di Como (Milano 2005) e, con Alessandra Coppa, Razionalismo lariano. Riletture e interazioni (Santarcangelo di Romagna 2010). Affianca l’attività scientifica occupandosi di museologia (per cui ha ottenuto il diploma dell’Ecole du Louvre di Parigi) e collaborando, come giornalista pubblicista, a riviste italiane e straniere.

Maggiori Informazioni

Autore D'amia Giovanna
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano