Alejandro De La Sota. Dalla Materia All'astrazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838744990
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
22,00 €
I maestri dell'architettura moderna nella spagna degli anni '60 sono pochi, sicuramente alejandro de la sota è uno di questi. Nato in galizia, ha studiato e insegnato alla scuola di madrid, come testimonia il riconoscimento ancora vivo nella cultura architettonica contemporanea: la sua figura di maestro è infatti riconosciuta da almeno tre generazioni di architetti iberici. Sota ci mostra un originale percorso di architetto: ad un primo periodo, negli anni cinquanta, legato alla ricerca sulla materia, di cui ricordiamo la casa arce e il gobierno civil di tarragona, si contrappone l'indagine sulla leggerezza, inaugurata con le grandi strutture tecniche come le officine tabsa o la centrale del latte clesa, e che trova nel gimnasio maravillas di madrid una delle sue massime espressioni. Negli anni successivi l'essenzialità dei grandi vuoti interni, in sintonia con il minimalismo delle soluzioni tecniche, è sperimentata nel collegio césar carlos, ma anche nei progetti per l'università di siviglia, per l'urbanizzazione di alcudia o per la sede dell'aviaco. Il volume raccoglie le testimonianze di importanti architetti e critici spagnoli sull'opera dell'architetto madrileno, montate a formare un profilo che muove dall'edificio rappresentativo urbano, fino alla casa unifamiliare, passando attraverso i temi compositivi che maggiormente hanno caratterizzato il suo lavoro: materia, equilibrio, struttura e vuoto, ma anche materiali e dettagli.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pierini Orsina S. |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Politecnica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
