Aldo Manuzio. L'uomo, l'editore, il mito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843095018
- Editore
- Carocci
- Collana
- Frecce
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 206
Disponibile
18,50 €
Nel giudizio unanime degli ultimi cinque secoli le edizioni di Aldo Manuzio (1451 ca.-1515) si considerano la massima realizzazione della tipografia rinascimentale. Da un lato, i suoi testi diffusero i valori dell'Umanesimo italiano, costruendo, secondo una famosa frase di Erasmo, una «biblioteca senza pareti»; dall'altro, egli trasformò la natura stessa della comunicazione con innovazioni che si utilizzano ancora oggi, introducendo la forma moderna della virgola e il segno del punto e virgola, nonché il carattere corsivo e la rivoluzione grafica della mise-en-page. Il volume raccoglie la traduzione della monografia di Martin Davies apparsa nel 1995, aggiornata per questa edizione, e due saggi di Neil Harris, che presentano analisi, talvolta speculari, della figura di Manuzio come umanista, tipografo, editore e mito. Il libro è riccamente illustrato con esempi tratti dall'intera produzione aldina, fra cui i tre cataloghi di vendita pubblicati in vita.
Maggiori Informazioni
Autore | Davies Martin;Harris Neil;Ginocchi M. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Frecce |
Num. Collana | 283 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: