Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alcologia e salute mentale - Le situazioni multiproblematiche secondo l'approccio ecologico-sociale [Corlito - Centro Studi Erickson]

ISBN/EAN
9788879468206
Editore
Erickson
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
138
16,50 €
In un'ottica ecologico-sociale e secondo l'insegnamento di Vladimir Hudolin, gli autori dei saggi raccolti in questo manuale cercano di chiarire il rapporto tra alcolismo e salute mentale nella convinzione che i problemi alcolcorrelati si sviluppano sotto l'influenza di un gran numero di fattori che interagendo variamente tra loro determinano una situazione di disagio. Viene ribadita la necessità di una lettura multidimensionale della sofferenza che ne deriva, svincolandosi da una prospettiva causale semplice secondo cui un fenomeno causa l'altro, e l'indispensabilità di una comprensione a vari livelli. La biologia individuale, fattori psicologici e familiari, gli stili di vita adottati, il contesto economico e sociale sono tutti aspetti da prendere in considerazione nel trattamento dei casi in cui l'alcol si combina con il disagio psichico (problemi doppi), ma anche con droga e disagio psichico (problemi tripli). Tale approccio e l'esperienza maturata nei Club degli Alcolisti in Trattamento invita però ad andare oltre il trattamento e il recupero delle famiglie con problemi alcolcorrelati, promuovendo la salute mentale all'interno della comunità locale, per costruire una cultura alternativa che favorisca stili di vita e comportamenti appropriati anche attraverso l'impegno a migliorare il contesto ambientale, relazionale e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Corlito Giuseppe
Editore Erickson
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Presentazione (Piero Iozzia e Luigina Mariani) - Introduzione (Cristina Lodi et al.) - Il concetto ecologico-sociale e la complessità della sofferenza umana (Giuseppe Corlito e Francesco Bardicchia) - La formazione e l'aggiornamento nei programmi ecologico-sociali (Angelo Tedioli) - Indicazioni per il medico di base (Claudio Zorzi) - La medicina di base e i servizi socio-sanitari: una riflessione «meridiana» (Giovanni Aquilino) - L'approccio ecologico-sociale e la trasformazione della cultura dominante: la spiritualità antropologica (Giuseppe Corlito e Maria Antonia Papapietro) - Problemi complessi (doppi, tripli e multipli): le «ricadute» (Francesco Bardicchia) - Depressione e problemi alcolcorrelati (Giuseppe Corlito) - Il club degli Alcolisti in Trattamento e i problemi doppi e complessi (Stefano Alberini e Francesco Piani)