Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alcol: Tra Clinica E Letteratura

ISBN/EAN
9788846476616
Editore
Franco Angeli
Collana
Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
L'attuale diffusione delle bevande alcoliche, l'acquisizione di modelli di consumo non tradizionali, la generale tolleranza verso il bere e la difficoltà di definire l'inquadratura diagnostica e il profilo terapeutico rendono indispensabile lo sviluppo di una coscienza critica e attenta al fenomeno dell'alcolismo e della patologia alcol-correlata. Questo volume si propone di farlo partendo da una prospettiva originale: intrecciando il discorso clinico a quello letterario ravvisa un significativo connubio tra l'uomo e l'alcol, illustrando il senso delle domande che da sempre l'umanità si è posta e il significato delle risposte che si è data nel corso delle epoche e delle culture in relazione a questo particolare rapporto. Alternando parti argomentative sulla biochimica, la neurofisiologia, la clinica e la terapia dei quadri di intossicazione acuta e cronica a parti riassuntive, caratterizzate da tabelle e grafici, il testo si offre come spunto di riflessione e strumento operativo per quanti vogliano avventurarsi nel campo dell'intervento sull'uso-abuso di bevande alcoliche, laddove l'infinito universo della poesia umana, interpretando un rilancio continuo tra l'eredità e la ricerca, traduce e traccia un fenomeno vissuto e segnato nel fondo dell'anima.

Maggiori Informazioni

Autore Liguori Gaetano; D'auria Vincenzo; Russo Ferdinando; Cimminiello Arcangelo
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu
Num. Collana 29
Lingua Italiano
Indice Vittorio Pellegrino, Presentazione Considerazioni generali (Clinica e letteratura; Patologie alcol-correlate; L’alcol come patrimonio; Polimorfismo genetico; Classificazione: Vloninger e Jellineck) Chimica e metabolismo (Chimica ed assorbimento; Metabolismo; Distribuzione e cinetica) Fisiopatologia, neurobiologia e craving (Fisiopatologia acuta e cronica; Neurobiologia e neurotrasmissione; Craving acuto e cronico; Teoria della sesitizzazione additiva) Criteri diagnostici (Unità di misura e sinossi alcolica; Alcolismo: definizioni; Abuso e dipendenza; Fasi evolutive e tipologie di consumatori; Indicatori clinici e marcatori diagnostici) Principali quadri clinici (Intossicazione acuta; Sindrome d’astinenza; Patologie alcol-correlate) Terapia farmacologica (Terapia per intossicazione acuta; Terapia per sindrome d’astinenza; Terapia per intossicazione cronica) Alfio Lucchini, Postfazione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: