Alcol e dipendenze: disintossicare le relazioni. L'esperienza di un Gruppo Terapeutico-Riabilitativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846499806
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 160
Disponibile
17,00 €
In questa pubblicazione gli operatori del Servizio di Alcologia dell'ASL 1 di Massa Carrara presentano un'esperienza di supervisione basata sullo studio psicoanalitico delle dinamiche interne ad un Gruppo Terapeutico Riabilitativo territoriale nell'ambito del metodo TRIAD (Trattamento Riabilitativo Integrato Alcolismo e Dipendenze).
Scopo del volume è mostrare le principali problematiche emerse dall'osservazione longitudinale e dall'analisi psicodinamica degli utenti - alcolisti, politossicodipendenti - e dei loro familiari, e gli strumenti concettuali utili a stimolare nel gruppo un cambiamento.
Il testo è il frutto di un'elaborazione collettiva: con l'accumularsi del materiale clinico, degli elaborati del supervisore, Roberto Bertolini, e del gruppo in formazione, è emerso anche l'aspetto descrittivo di un'esperienza in progress, al termine della quale tutti i soggetti protagonisti hanno potuto valutare la qualità dei cambiamenti individuali e relazionali avvenuti all'interno del gruppo.
La supervisione ha rispecchiato il forte legame interattivo esistente tra tutti i soggetti coinvolti nella metodologia TRIAD: pazienti-utenti, operatori, professionisti, volontari e supervisore; ogni membro del processo formativo ha introiettato il lavoro del Gruppo Riabilitativo che, con l'aiuto del conduttore, ha avuto come obiettivo quello del cambiamento e dello sviluppo personale, il superameno delle principali confusioni evolutive e la conquista di una nuova capacità di pensare alle esperienze frustranti e dolorose.
Il lavoro ha aiutato tutti i soggetti a cogliere l'importanza relativa alla conduzione di un Gruppo Terapeutico e Riabilitativo per aiutare efficacemente le persone ad uscire dalla dipendenza e disintossicare il loro modo di pensare e di vivere le relazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | ASL 1 Di Massa Carrara |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Clinica delle dipendenze e dei comportamenti di abu |
Lingua | Italiano |
Indice | Antonio Delvino, Prefazione Introduzione (I Gruppi Territoriali di Riabilitazione; Il bisogno della supervisione; Le fasi della supervisione; Un cambiamento del punto di vista) Uscire dalla dipendenza: il metodo TRIAD (Il percorso TRIAD nel Servizio di Alcologia di Massa Carrara; Le fasi del percorso; I conduttori di gruppo; Le caratteristiche dell'utenza; Alcolismo e relazioni familiari; Predisposizione familiare e ambientale; Il concetto di "risultato" nell'ambito delle dipendenze) La supervisione (Il gruppo di formazione-supervisione; Il metodo di lavoro; Il supervisore; Il metodo seguito; Il Gruppo Territoriale di Riabilitazione osservato) Il Gruppo Riabilitativo, contenitore delle dinamiche emotive (I resoconti del conduttore; L'elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo in formazione) L'importanza della famiglia nel gruppo: essere genitori, essere figli (I resoconti del conduttore; Elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo di formazione) Quando l'immagine interna dell'oggetto è in contrasto con la realtà esterna (I resoconti del conduttore; L'elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo in formazione; La tossicodipendenza come differenza mentale; Riflettere sugli eventi che il gruppo vive, non su quello che le persone dicono; Quando il gruppo finirà) Il gruppo aperto: il significato della presenza degli accompagnatori (I resoconti del conduttore; L'elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo in formazione) "Il pensiero può essere tuo amico oppure tuo nemico" (I resoconti del conduttore; L'elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo in formazione) Il diario del gruppo (I resoconti del conduttore; L'elaborazione del supervisore; Elaborazione del gruppo in formazione) Conclusioni Bibliografia Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: