Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alchimia (De arte alchymia). Evoluzione ed involuzione della grande arte

ISBN/EAN
9788868955076
Editore
Edizioni Lswr
Collana
Cultura e società
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
XII-177

Disponibile

16,90 €
Nell'accezione comune il termine Alchimia appare ambiguo: l'Alchimista viene ritenuto persona il cui intento è quello di imbrogliare, facendo credere oro ciò che oro non è. Va riconosciuto che questo giudizio è sostenuto da personaggi a volte famosi nella storia, come il conte di Cagliostro e Giacomo Casanova, ma il giudizio è ingiusto e fuorviante. L'Alchimia va ritenuta una grande avventura dell'uomo, un intento ambizioso volto a migliorare l'uomo ed il suo mondo. Quel mondo che Dio gli ha donato. Il testo non dà particolare spazio alle "curiosità" strane ed orripilanti dell'Alchimia, bensì inizia la sua ricerca dall'Ellenismo, momento storico nel quale la conoscenza matura l'ambizione di fini arditi. Il testo segue l'Alchimia nella sua evoluzione: dalla fase aurorale, avvolta nel mistero, sino al XVIII secolo, quando gli illuministi pretenderanno dalla scienza "certezze" comprovate. Questa ricerca avviene analizzando e valutando sia il periodo storico, che sempre impone un comportamento scientifico, sia i tanti personaggi che hanno interpretato l'Alchimia: padri della Chiesa, speziali, filosofi; San Tommaso d'Aquino, Francesco Bacone, Marsilio Ficino, Galileo Galilei e Newton, solo per citarne alcuni. Il testo, lungi dal voler impressionare o creare false credenze, vuole portare il lettore con una lettura semplice e gradevole a considerare l'Alchimia come una esperienza dell'uomo, anch'essa certamente formativa e come tale degna di rispetto.

Maggiori Informazioni

Autore Signore Giancarlo
Editore Edizioni Lswr
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Cultura e società
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: