Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Euripide: Alcesti - Due tomi indivisibili

ISBN/EAN
9788824491754
Editore
Simone Per La Scuola
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
256 + 208

Disponibile

13,00 €
Mythoi La tragedia attica e le grandi mitologie letterarie Collana diretta da Giuseppe Ferraro Accanto alla lettura tradizionale dei tragici greci, Mythoi propone un percorso nuovo, intertestuale e interdisciplinare, che dall'antichità giunge fino ai nostri giorni. Una lettura della tragedia attica che ripercorre in senso diacronico la storia del mito. I grandi miti greci (Prometeo, Antigone, Medea ecc.), infatti, hanno ispirato autori e artisti di tutte le epoche, diventando simboli archetipici di grandi temi filosofici e culturali. È possibile, per l'uomo, rinviare la morte? Si possono superare i termini della vita imposti dal destino? Queste, ed altre di tal genere, le domande che emergono dall'intreccio dell'Alcesti euripidea. Il primo tomo della presente edizione propone commento e traduzione del testo greco. Il secondo tomo, La figura di Alcesti tra antichi e moderni, è diviso in tre sezioni: nella prima viene passata in rassegna la fortuna letteraria di Alcesti da Euripide alle più note interpretazioni novecentesche; nella seconda sono illustrate alcune implicazioni antropologiche del mito di Alcesti; la terza prende in esame l'ideale della «bella morte» precoce e il tema del ritorno dagli inferi.

Maggiori Informazioni

Autore Euripide
Editore Simone Per La Scuola
Anno 2003
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: