Albert Einstein e l’immagine scientifica del mondo [Laudisa - Carocci]
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843077212
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 132
Disponibile
13,00 €
Nel volume si ricostruisce la riflessione epistemologica di Albert Einstein e il processo mediante il quale le sue teorie ristrutturano profondamente l’immagine del mondo naturale. Obiettivo del libro è presentare nella luce adeguata l’attualità e la coerenza interna dell’immagine scientifica del mondo einsteiniano, la connessione organica tra analisi filosofica e lavoro strettamente scientifico nonché la rilevanza di queste sue analisi anche per la stessa filosofia della scienza del XX secolo, oltre che per la fisica propriamente detta.
Maggiori Informazioni
| Autore | Laudisa Federico |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Cercatori di verità Viaggi filosofici Fatti, ipotesi, convenzioni Implicazioni epistemologiche: olismo e sottodeterminazione 2. Che cos’é precisamente il “pensiero”? Su relativi e assoluti: enti ideali o mostri teorici? "Mach, certo, ma ancora di più Hume" Modelli del mondo: la distinzione fra teorie costruttive e teorie di principio ?L’eterno mistero del mondo e la sua comprensibilità? Einstein razionalista critico? 3. Mondo fisico e costruzione razionale Causalità, determinismo, leggi Realismo, strumentalismo, osservabilità Einstein e la “in-teorizzazione” dei concetti 4. Il segreto del gran Vecchio: Einstein e la realtà quantistica C’e del marcio in Danimarca? Incompletezza e principio di separazione Separazione, relatività e indeterminazione L’argomento di Einstein-Podolsky-Rosen L’“altro” argomento di incompletezza di Einstein L’argomento di EPR e la non-località: da Einstein a Bell Epilogo. Einstein fra rivoluzione e tradizione Note Bibliografia Indice analitico |
Questo libro è anche in:
