Alasdair Macintyre. Sul Crocevia Tra Etica, Filosofia Della Religione E Teologia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854858466
- Editore
- Aracne
- Collana
- Percorsi di etica. Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 228
Disponibile
14,00 €
'gli studi sul pensiero di macintyre generalmente privilegiano la sua filosofia morale e, in questo ambito, la sua opera principale, after virtue. L'ipotesi da cui muove leonardi è che chi si occupa dello sviluppo complessivo del pensiero di macintyre deve necessariamente confrontarsi col rapporto in macintyre tra la teoria morale e la riflessione sulla religione, nonchè col rapporto fra l'etica filosofica e la teologia [... ]. Il significato profondo della linea etica di after virtue emerge quindi più chiaro dal confronto con l'intero contesto intellettuale in cui si muove macintyre [... ]. In questa prospettiva, la cifra principale del pensiero di macintyre viene a consistere nella sua pretesa che la razionalità pratica sia costituita e guidata da una tradizione di appartenenza e che, ciò nonostante, sia possibile, anzi doveroso, perseguire per questa via verità e principi universali. Storicismo e non-fondazionalismo in macintyre sono disgiunti dal relativismo. ' (dalla prefazione di mario micheletti)
Maggiori Informazioni
Autore | Leonardi Carlo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di etica. Saggi |
Num. Collana | 11 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: