Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Al servizio della nazione. Etica e statuto dei funzionari pubblici

ISBN/EAN
9788856815931
Editore
Franco Angeli
Collana
Diritto e società
Formato
Libro
Anno
2010
Pagine
416
43,50 €
Nelle istituzioni pubbliche operano, con compiti diversi, una pluralità di "funzionari": organi politici, soggetti con incarico fiduciario, funzionari professionali, con particolare riguardo ai dirigenti amministrativi. Tutti questi soggetti sono tenuti a svolgere i compiti loro affidati secondo i principi costituzionali dell'imparzialità (art. 97), del servizio della Nazione (art. 98), della responsabilità (art. 28), con "disciplina ed onore" (art. 54). L'attuazione dei principi costituzionali impone una disciplina orientata a garantire che tutti i funzionari pubblici non solo siano, ma appaiano imparziali, per esigenze oggettive di cura degli interessi pubblici e per rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche. In questa prospettiva l'"etica pubblica" equivale al complesso delle regole che garantiscono il risultato di scelte pubbliche, non in sé "giuste", ma "imparziali", non impropriamente condizionate da interessi particolari. Il risultato dell'imparzialità dei funzionari si raggiunge con discipline che limitino l'accesso alle cariche pubbliche per coloro che siano portatori di interessi in conflitto (ineleggibilità, incompatibilità), che impongano doveri di astensione ovvero doveri di comportamento, in servizio e fuori servizio. I saggi pubblicati in questo volume sono il frutto di un lavoro di ricerca di oltre due anni e ricostruiscono in modo esauriente la disciplina vigente in Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Merloni F.;Cavallo Perin R.
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Diritto e società
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo