Al-Farabi. La filosofia politica nell'islam medievale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846753168
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Straussiana
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
Agli occhi di Leo Strauss, al-Farabi è l'autore che "traduce" la filosofia politica classica nel mondo islamico medioevale. Non si tratta però di questioni puramente erudite. Ã? infatti sorprendente, e affascinante, leggere le pagine di un filosofo ebreo tedesco del Novecento - emigrato negli Stati Uniti - che, per cercare di rispondere alla crisi della modernità, cerca una via di uscita dal relativismo e dal nichilismo nelle pagine di un filosofo arabo medievale, allievo 'indiretto' di due filosofi greci (Platone e Aristotele) e 'maestro' di un filosofo ebreo (Maimonide) fondatore dell'«illuminismo» nel Medioevo. Questo intreccio di temi, autori, epoche diverse viene utilizzato da Strauss per ribadire una verità eterna, dimenticata dalla filosofia contemporanea: che solo la filosofia classica, nella sua ricerca della saggezza, e in quanto vita contemplativa, è felicità.
Maggiori Informazioni
Autore | Strauss Leo;Altini C.;Suozzi S. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Straussiana |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: