Al di qua del logos. Logica delle idee estetiche tra Baumgarten e Kant

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857595078
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Filosofie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 198
Disponibile
22,00 €
L'idea che l'opera d'arte sia dotata di una specifica pregnanza - di un surplus di senso rispetto a quanto si possa logicamente esprimere a parole - è uno dei cardini della concezione estetica moderna e contemporanea. Da dove deriva questa tesi? Quando si è imposta nel dibattito filosofico? Il presente studio ricostruisce la genealogia di tale concetto, focalizzandosi su due autori cruciali nel dibattito illuministico, Alexander Gottlieb Baumgarten (1714-1762), l'inventore della parola "estetica", e Immanuel Kant (1724-1804), tra i massimi pensatori di tutti i tempi. Attraverso un percorso dalla retorica antica alla logica moderna, dall'ermeneutica biblica alla psicologia, il volume tesse una fitta rete concettuale che aiuta a decifrare l'origine e la rilevanza storica di un'idea che ancora oggi modella la nostra concezione dell'arte.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nannini Alessandro |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Filosofie |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
