Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Al Di Qua Del Bene E Del Male. La Visione Del Mondo Di Primo Levi

ISBN/EAN
9788846423757
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2000
Edizione
2
Pagine
208

Disponibile

27,50 €
Primo Levi ha saputo oltrepassare il ruolo di testimone. La visione del mondo che ha elaborato gli ha permesso di giungere a riflessioni e descrizioni di profondità inusitata: di qui il crescente interesse per la sua opera, di qui la necessità di approfondire la conoscenza del suo pensiero nei rapporti con le scienze, l'etica, la logica, la scrittura. Il convegno, che prende il titolo da un capitolo di Se questo è un uomo , ha voluto approfondire la conoscenza di questo pensiero che si è tramutato in scrittura, in opere letterarie oggi ritenute classiche e fra le più importanti del Novecento. Studiare il pensiero di Primo Levi, i suoi modi per ridurre la realtà a schemi visivi o intellettuali in modo da comunicare, vuole essere l'ennesimo contributo dell'Aned e del Consiglio regionale del Piemonte alla conoscenza di questo grande scrittore, dopo i volumi Primo Levi: il presente del passato e Primo Levi per l'Aned-L'Aned per Primo Levi .

Maggiori Informazioni

Autore Mattioda Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 928
Lingua Italiano
Indice Sergio Deorsola , Il consiglio regionale del Piemonte e Primo Levi Andrea Foco , Apertura dei lavori Bruno Vasari , Saluto dell'Aned Marziano Guglielminetti , Premessa Ernesto Ferrero , Introduzione Alberto Cavaglion , Primo Levi era un centauro? Mario Porro , Un etologo nel Lager Domenico Scarpa , "Tutta si confessa". Primo Levi e il grigiore del passato Marco Belpoliti , Se questo è un sogno. Sogni, incubi e risvegli nell'opera di Primo Levi Elvio Guagnini , I "vagabondaggi" di un "letterato curioso". Le "culture" di Primo Levi Robert Gordon , Per un'etica comune: le virtù quotidiane di Primo Levi David Bidussa , Tempo storico e tempo cronologico nella scrittura di Primo Levi Stefano Bartezzaghi , Primo Levi giocatore Mario Barenghi , La memoria dell'offesa. Ricordare, raccontare, comprendere Giorgio Calcagno , Dante dolcissimo padre Giovanni Tesio , Excursus marginale sulla poesia "ad ora incerta" di primo Levi Enrico Mattioda , Schemi visivi Bruno Vasari , La prevalenza della Ragione sul sentimento nella testimonianza di Primo Levi.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: