Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Al cuore della democrazia. Contributi e riflessioni dalla 50ª settimana sociale dei cattolici in Italia (Conferenza episcopale italiana - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815392909
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
208

Disponibile

18,00 €
In un momento in cui il nostro Paese è chiamato ad affrontare sfide nuove, è indispensabile sapere abitare il cambiamento e mettersi in gioco per collaborare. La 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia ha avuto come tema portante la democrazia, considerata non soltanto nella dimensione procedurale ma, soprattutto, in quella sostanziale: dunque democrazia come partecipazione alla società, come volontà di costruire il futuro tutti assieme. Questo volume raccoglie i molti spunti di riflessione emersi a Trieste, dando voce alla straordinaria energia che ha caratterizzato gli incontri che lì si sono svolti. Lavoro e diritti, migrazioni, diritto a una vita libera e dignitosa, ecologia integrale, una nuova economia capace di mettere al centro l'uomo e il creato sono i principali obiettivi per i quali lavorare, prendendo spunto dalle esperienze virtuose di associazioni e soggetti del Terzo settore. Con interventi di Sergio Mattarella e di papa Francesco.

Maggiori Informazioni

Autore Conferenza episcopale italiana
Editore Il Mulino
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Indice

Introduzione, di Luigi Renna
Documento preparatorio
PARTE PRIMA. APERTURA DEI LAVORI
Intervento, di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica
Saluto, di Enrico Trevisi, vescovo di Trieste
Intervento, di Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana
Intervento, di Luigi Renna, presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Intervento, di Elena Granata, vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore
PARTE SECONDA. RELAZIONI
Amare la democrazia nelle sfide del presente, di Michele Nicoletti
In prima persona. Abitare e costruire la casa comune della democrazia, di Annalisa Caputo
La democrazia del noi. Per una nuova grammatica della collaborazione, di Mara Gorli
Partecipazione, cittadinanza e istituzioni. Per una democrazia trasformativa, di Filippo Pizzolato
Il discorso del Santo Padre, di papa Francesco
L’Omelia del Santo Padre, di papa Francesco
PARTE QUARTA. METODO E RISULTATI
I «laboratori della democrazia». Primi riscontri sul metodo di lavoro e sullo svolgimento dell’itinerario proposto, di Giovanni Grandi
Le prime «consegne» di Trieste. Un metodo che diventa stile, di Luigi Renna
Dalle prospettive alle proposte, di Elena Granata
Un metodo per costruire la democrazia, di Giacomo Costa sj
POSTFAZIONI
Postfazione, di Massimiliano Fedriga, governatore della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
Postfazione, di Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste
APPENDICI
Le piazze della democrazia
Le buone pratiche
I membri del Comitato scientifico e organizzatore della 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio