Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Al centro del Mediterraneo. I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-1943)

ISBN/EAN
9788835161837
Editore
Franco Angeli
Collana
La società moderna e contemp. Anal.contr.
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
264

Disponibile

31,00 €
Tra il giugno 1940 e l'agosto 1943 la Sicilia fu pesantemente bombardata dagli Alleati. Centinaia di raid aerei, concentrati sulle infrastrutture civili e militari, provocarono migliaia di vittime tra la popolazione civile. Quello dei bombardamenti anglo-americani sull'Italia è stato un tema lungamente trascurato dalla storiografia italiana. In particolare, per quanto riguarda la Sicilia, buona parte della produzione storiografica sull'isola in guerra si è concentrata sull'operazione Husky del luglio 1943. La Sicilia, invece, fece il suo drammatico ingresso nel conflitto fin dal giugno 1940 quando Trapani e Palermo furono tra le prime città italiane ad essere bombardate. Nei mesi e negli anni seguenti la popolazione siciliana visse tutta la tragedia, gli orrori, le paure tipiche di una regione in guerra. Questo libro è il primo tentativo di fornire un'analisi esaustiva e dettagliata sugli effetti della guerra aerea in Sicilia, rifuggendo dai localismi e dal vittimismo di alcune recenti pubblicazioni sull'argomento. Non è possibile infatti comprendere le motivazioni e gli effetti delle incursioni aeree alleate sull'isola senza collocarle all'interno del più ampio contesto bellico della seconda guerra mondiale e del più complesso fronte mediterraneo e nordafricano. Così come, pur ricordando le tante stragi di civili causate dai raid alleati, non si possono tacere le responsabilità di un regime che, dopo anni di retorica militarista, aveva trascinato il paese in guerra senza prima dotarlo di rifugi adeguati, di una efficace contraerea e di velivoli tecnologicamente avanzati. Giancarlo Poidomani insegna Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Catania. Si è occupato di storia dei processi di State e di Nation building e della Grande guerra, dell'Italia repubblicana e delle Università, di Public History e di seconda guerra mondiale. La sua ultima monografia è dedicata all'ambasciatore britannico Sir James Rennell Rodd (FrancoAngeli 2020).

Maggiori Informazioni

Autore Poidomani Giancarlo
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana La società moderna e contemp. Anal.contr.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio