Aiutare Assistere Soccorrere. A uso dei corsi per operatori socio-sanitari 2/ED.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886349949
- Editore
- Edizioni Padus Cremona
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 668
Non Disponibile
35,50 €
Questo nuovo testo è rivolto a coloro che affrontano un percorso formativo finalizzato al conseguimento dell'attestato di qualifica richiesto per lo svolgimento di attività di tipo assistenziale sia nel settore sanitario che in quello sociale, in serivizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e la domicilio dell'utente.
I contenuti sviluppati sono quelli previsti dal provvedimento della Conferenza Stato-Regione del Febbraio 2001 che ha ripreso quanto indicato nel decreto interministeriale precedentee in merito all'individuazione della figura dell'operatore socio sanitario.
Anche questa Nuova Edizione, rivista, aggiornata, ampliata sia nella parte sociale sia nella parte sanitaria e corredata da numerose nuove illustrazioni, è stata scritta a più mani. I vari argomenti sono stati via via affrontati con cultura e professionalità da Autori particolarmente preparati che hanno sviluppato le tematiche di loro competenza in modo ampio, adottando un linguaggio che risulta chiaro e comprensibile anche quando vengono affrontati argomenti scientificamente e tecnicamente complessi.
Le numerose tematiche trattate sono state suddivise in quattro aree:
- AREA SANITARIA
- AREA TECNICO OPERATIVA
- AREA PSICOLOGICA E SOCIALE
- AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA
Maggiori Informazioni
Autore | Corrieri Fulvio; Maffi Vincenzo; Malvezzi Floriana; Marsella Enrico |
---|---|
Editore | Edizioni Padus Cremona |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione AREA SANITARIA 2. Cenni di citologia e istologia 3. Cenni di epidemiologia delle malattie infettive e note di microbiologia 4. Anatomia e fisiologia degli apparati - L'apparato locomotore 5. L'apparato respiratorio e la sua funzionalità 6. L'apparato cardiovascolare 7. L'apparato digerente 8. L'apparato genito-urinario 9. Il sistema nervoso e gli organi di senso 10. Cenni di patologia clinica 11. Malattie della terza età 12. Malattie di interesse neuropsichiatrico 13. Elementi di farmacologia 14. Soccorsi d'urgenza 15. L'alimentazione AREA TECNICO-OPERATIVA 16. Concetti generali di igiene 17. L'ambito di vita dell'utente 18. Protezione della salute e sicurezza dei lavoratori 19. I bisogni della persona e l'assistenza 20. Soddisfacimento del bisogno di alimentazione in particolari situazioni 21. Il bisogno di movimento 22. Il bisogno di eliminazione 23. Il bisogno di igiene 24. Il bisogno di respirare 25. Il bisogno di riposo 26. Collaborazione con il personale sanitario 27. Il paziente terminale Il decesso AREA PSICOLOGICA E SOCIALE 28. Elementi di psicologia 29. Elementi di sociologia 30. Elementi di psicologia della comunicazione 31. La relazione di aiuto 32. Il metodo del lavoro sociale AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA 33. Cenni di storia dell'assistenza 34. Elementi di legislazione sanitaria (Normativa Specifica OSS) 35. L'organizzazione sanitaria 36. I servizi socio-sanitari in riferimento alla professione dell'OSS 37. Diritto del lavoro 38. Il rapporto di lavoro subordinato 39. Diritti e doveri del lavoratore 40. I contratti collettivi nazionali di lavoro per gli operatori del settore socio-sanitario 41. Linee di etica per l'Operatore Socio-Sanitario< 42. Deontologia professional Soluzioni dei test |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: