Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Agricoltura. Settore multifunzionale allo sviluppo [Vieri - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

ISBN/EAN
9788850654048
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
499

Disponibile

27,00 €
Il volume si pone l’obiettivo di fornire un quadro completo del sistema di rapporti che intercorrono tra agricoltura, economia, società e ambiente. Ciò, al fine di rendere un’immagine della nostra agricoltura che sia coerente con la sua moderna accezione di settore multifunzionale e con l’effettiva importanza che riveste per il nostro sistema socio-economico. L’approfondimento delle analisi e la ricchezza della documentazione prodotta fanno chiaramente emergere i reali valori di un settore che, sebbene di ridotto peso economico, è ancora oggi di assoluta rilevanza strategica. Il lettore può così, agevolmente, andare oltre l’apparenza dei dati di comparto e comprendere come l’agricoltura sia non solo al centro di un sistema - quello agroalimentare – che vale il 15% del PIL, ma anche un settore in grado rendere importanti servizi alla Società, che vanno dal presidio dell’ambiente, alla sicurezza alimentare, alla produzione di energie da fonti rinnovabili.

Maggiori Informazioni

Autore Vieri Simone
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I. L’agricoltura italiana nell’economiadella nazione. Sez.1-L’Italia e la suadimensione agricola. 1-Agricoltura e presenza sul territorio. 2-Le strutture produttive e la loro organizzazione economica. 3-Il capitale umano: lavoro, ricambio generazionale e trasferimento di saperi. Sez.2-I dati economici dibase. 4-Le produzioni dell'agricoltura: beni materiali, attività secondarie e servizi connessi. 5-I fattori produttivi e i consumi intermedi. 6-Il contributo dell'agricoltura alla formazione della ricchezza nazionale. Sez.3-Il sistema agroalimentare. 7-L'industria e la distribuzione alimentare. 8-Il commercio con l'estero e i consumi interni. 9-La distribuzione del valore. Squilibri interni e possibilità di aggiustamento. Parte II. I ruoli dell’odierna agricoltura:funzioni, valori, criticità. Sez. 4-Agricoltura,sostenibilità ambientale e valori sociali:funzioni naturalmente conseguenti.10-Agricoltura e multifunzionalità: un concetto nuovo per funzioni antiche. 11-Agricoltura e ambiente: un rapporto da fondarsi sull'equilibrio. 12-Agricoltura sociale. Sez.5-Agro-energie, emissioni e altri inquinamenti. 13-Agricoltura fonte d'energia:potenzialità e limiti di una funzione strategica. 14-Agricoltura e inquinamento da nitrati: un problema da trasformare in opportunità. 15-Le emissioni di gas serra e il ruolo, tutto da valorizzare, dell'agricoltura. Sez.6-Il valore della qualità. 16-La tutela della qualità, l'agroalimentare italiano e le sue eccellenze. 17-Il sistema dei controlli a tutela della sicurezza alimentare e della qualità. 18-Etichettatura e origine dei prodotti agroalimentari. 19-OGM e agroalimentare italiano: ambiguità e nodi da sciogliere. 20-Conclusioni. Riferimenti biografici.
Questo libro è anche in: