Agricoltura e ruralità. L'indagine socioeconomica sull'agricoltura italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846467744
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 224
Disponibile
22,50 €
La pubblicazione ISMEA raccoglie i risultati dell'esperienza derivante dall'indagine socioeconomica effettuata dall'Istituto nel 1995 ed il conseguente utilizzo del data set negli anni successivi. Essa si propone quale manuale per il trattamento delle informazioni raccolte nell'ambito d'inchieste sulle condizioni socioeconomiche e fornisce le linee guida per l'elaborazione di dati aggregati per l'uso econometrico, nonché per la redazione di bilanci aziendali, d'impresa, familiari ed ambientali che costituiscono modelli di micro-simulazione non comportamentali utilizzabili.
Maggiori Informazioni
Autore | Ismea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione (Motivazione del progetto; L'approccio olistico jaciniano; L'approccio micro-macro; La nuova diversità delle "tante Italie agricole"; L'approccio olistico: integrazione economica, sociale ed ambientale per un'agricoltura sostenibile; Modernità concettuale dell'informazione Ismea; Piano del lavoro; Il laboratorio di simulazione; riferimenti bibliografici) Dallo sviluppo agricolo a quello rurale: che informazioni sono necessarie? (Introduzione; Il modello alla base del questionario; Il disegno del questionario; Un'indagine sulle condizioni di vita in agricoltura; Appendice - Indice dell'Inchiesta Jacini; riferimenti bibliografici) La tipologia delle imprese agricole basate sui dati dell'Indagine socioeconomica Ismea (Introduzione; Metodologia; Dati e risultati; Conclusioni; Appendice 1 - Definizione della tipologia aziendale; Appendice 2 - Analisi degli outliers; Riferimenti bibliografici) Caratteristiche socioeconomiche delle imprese familiari agricole italiane per tipo d'impresa (Parte prima - L'impresa; Parte seconda - La famiglia) Efficienza aziendale ed economica dell'impresa familiare agricola italiana (Introduzione; Analisi dell'efficienza aziendale; Analisi dell'efficienza economica; Analisi dell'efficienza aziendale ed economica sul campione Ismea; Risultati; Conclusioni; Appendice 1 - Bilancio aziendale e d'impresa: definizioni; Appendice 2 - Indici di efficienza economica; Riferimenti bibliografici) Bilanci familiari nell'inchiesta Ismea: consumi, redditi e risparmi (Tipologie di reddito: globale, esteso e pieno; Consumi, redditi e risparmi delle imprese familiari agricole; Ineguaglianza, povertà e tenore di vita delle imprese familiari agricole; Conclusioni; Appendice - Indice di ineguaglianza e povertà; Riferimenti bibliografici) Bilancio ambientale delle imprese familiari agricole italiane: stima dell'inquinamento effettivo (Introduzione e sintesi; Classificazione, interpretazione e modalità di calcolo degli indicatori ed indici analizzati; Il bilancio ambientale delle imprese familiari agricole italiane; Conclusioni; Appendice; Riferimenti bibliografici) Conclusioni (Lezioni per il futuro; Aspetti innovativi; Una proposta internazionale: da un'inchiesta sulle condizioni di vita agricola ad un'inchiesta rurale sulle condizioni di vita; Riferimenti bibliografici). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: