Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Agricoltura e lavoro

ISBN/EAN
9788854807112
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
416

Disponibile

22,00 €
L’incisivo processo di revisione legislativa del comparto agricolo e il recente rinnovo del contratto collettivo di settore hanno evidenziato l’esigenza di analizzare i principali aspetti del rapporto di lavoro in agricoltura, con particolare riguardo alla regione Molise. L’attenzione si è incentrata, soprattutto, su una serie di tematiche emergenti, quali la nozione di impresa agricola, il collocamento, il lavoro sommerso, le prestazioni “flessibili” e stagionali, l’orario di lavoro, le mansioni, nonché la cessazione del rapporto e la tutela previdenziale. Ciò, in un quadro socio–economico caratterizzato dall’eterogeneità e multifunzionalità delle produzioni agricole e alla luce della peculiarità dell’agricoltura in Molise. In tale regione, infatti, la dimensione agricola rappresenta da sempre un settore di particolare rilievo nell’ambito dello sviluppo economico locale e costituisce un obiettivo fondamentale per il potenziamento e la valorizzazione del territorio e dei livelli occupazionali. Maria Novella Bettini, professore straordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Molise, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e presidente del Cref, Centro Ricerche e Formazione, con sede principale in Roma.

Maggiori Informazioni

Autore Bottino Vincenzo; Gigliucci Delia; Calabritto Maurizio; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg