Agricoltura e Contemperamento delle Esigenze Energetiche ed Alimentari. Atti dell'incontro di studi (udine, 12 Maggio 2011)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814175527
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
17,00 €
Il volume raccoglie gli atti, rilebaorati ed aggiornati, dell'Incontro di studi tenutosi ad Udine il 12 maggio 2011, in tema di agricoltura e contemperamento delle esigenze energetiche ed alimentari. L'argomento di riferimento è stato sviluppato attraverso una serie di interventi da considerarsi come tessere di un mosaico in evoluzione, rispetto al quale alcune trame presentano già occasioni di riflessione e di dibattito in ordine a categorie importanti dell'ordinamento giuridico. Il tema, in particolare, viene analizzato a cavallo di due tra le diverse esigenze di interesse collettivo al cui soddisfacimento l'agricoltura è chiamata ovvero può rispondere: da un lato - ovviamente - l'esigenza di approvvigionamento alimentare; dall'altro l'esigenza di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, emersa più recentemente e progressivamente per far fronte alla questione energetica, nonché del cambiamento climatico.
Maggiori Informazioni
Autore | D'addezio Mariarita |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Mariarita D’Addezio, Agricoltura e contemperamento delle esigenze energetiche ed alimentari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Marco Goldoni, Utilizzazione di terreni agricoli per la realizzazione degli impianti energetici: aspetti giuridici . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pamela Lattanzi, Politiche agricole, politiche energetiche e sicurezza alimentare: farina e benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gioia Maccioni, Il contratto di rete e le reti di imprese: work in progress anche per il coordinamento tra imprese del settore agroenergetico ed imprese del settore agro-alimentare . . . . . . . . . . . . Silvia Bolognini, Il difficile contemperamento delle esigenze energetiche con quelle alimentari e l’ampliamento dell’agrarietà “virtuale” Luigi Costato, Considerazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . |
Questo libro è anche in: