Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Agostino

ISBN/EAN
9788843050055
Editore
Carocci
Collana
Pensatori
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
312

Disponibile

20,50 €
"Non andare fuori, ritorna in te stesso. La verità abita nell’uomo interiore. E se avrai trovato mutevole la tua natura, trascendi anche te stesso. Ma ricorda, quando ti trascendi, che stai trascendendo un’anima che ragiona. Tendi dunque lì donde si accende il lume stesso della ragione."

Maggiori Informazioni

Autore Catapano Giovanni
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Pensatori
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice 1. I Dialoghi I Dialoghi di Cassiciaco I Soliloquia e il De immortalitate animae Il progetto dei Disciplinarum libri e il De musica I Dialoghi di Roma e Tagaste 2. La confutazione del manicheismo I primi scritti antimanichei e il De vera religione La continuazione della polemica negli anni del presbiterato (391-395) Le opere del periodo episcopale 3. Teoria e pratica dell’ermeneutica biblica La comprensione del Credo e delle Scritture nel periodo presbiterale L’Ad Simplicianum e la scoperta del primato assoluto della grazia Il De doctrina christiana Le omelie su Giovanni e altre opere esegetiche dell’episcopato Il De Genesi ad litteram 4. Le Confessiones Storia di una conversione La memoria L’interpretazione dei primi versetti della Genesi 5. La controversia con i donatisti Donatismo e coercizione religiosa Contro Parmeniano e il ribattesimo Contro Petiliano e Cresconio Dopo la Conferenza di Cartagine 6. La Trinità e la sua immagine nel De trinitate Genesi e scopo del De trinitate Missioni divine e teofanie I nomi e gli attributi delle Persone L’immagine interiore della Trinità Il dibattito con Massimino 7. L’apologetica antipagana e il De civitate dei La difesa del cristianesimo contro gli avversari pagani prima del 410 Le obiezioni del circolo di Volusiano e il piano del De civitate dei Il culto pagano e la storia di Roma Il confronto con la "teologia" del paganesimo Origine e sviluppo delle due città I fini delle due città 8. La lotta contro il pelagianesimo Contro le tesi di Pelagio e Celestio Da Diospoli alla tractoria (415-418) La replica agli attacchi di Giuliano Ai monaci di Adrumeto e di Marsiglia 2 9. Scritti di morale e altri opuscoli Il De diversis quaestionibus LXXXIII La condanna della menzogna Ascetismo ed etica monastica La morale sessuale Fede e ragione nella conoscenza di Dio L’Enchiridion, il De haeresibus e le Retractationes Cronologia della vita e delle opere Bibliografia Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio