Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Agopuntura Auricolare. Teoria e clinica (Lovato, Maserati - Noi edizioni)

ISBN/EAN
9788832128819
Editore
Noi
Formato
Cartonato
Anno
2019
Pagine
611

Disponibile

99,00 €
110,00 €

Il testo si propone come guida teorica e pratica dell'agopuntura auricolare. Descrive la nascita e l'evoluzione dell'agopuntura auricolare in Francia ed in Oriente, analizza le varie aree del padiglione auricolare alla luce delle intuizioni di P. Nogier, confronta e analizza le mappe Francesi e Cinesi e le inserisce nella mappa di T. Oleson. L'anima del libro sono le 99 schede terapeutiche. Il testo si dimostra esaustivo, flessibile e funzionale, adattandosi sia a medici neofiti che esperti.

Il testo è arricchito dai preziosi contributi del Prof. Ceccherelli sulla neurofisiologia dell’auricoloterapia, della Prof.ssa Deriu nell’ambito della modulazione vagale, della dott.ssa Soiat nella teoria polivagale e della neurofisiologia del dolore neuropatico e del suo trattamento mediante agopuntura auricolare da parte del dott. Gagliardi. Nella prima pagina di ogni capitolo troviamo: le informazioni essenziali, la guida allo studio ed i contenuti, che guidano il lettore in modo innovativo e pratico. L’anima del libro sono le 99 schede terapeutiche, composte da uno schema di primo approccio, seguito dalle indicazioni per la costruzione di uno schema personalizzato, una mappa originale a colori con la localizzazione dei punti proposti. ll testo si dimostra perciò esaustivo, flessibile e funzionale, adattandosi sia a medici neofiti che esperti. Come Maurizio Corradin afferma nella prefazione, risulta essere “scritto per me, per te e anche per loro”.
Biografia dell’autore

Antonello Lovato
è medico chirurgo Direttore del corso di Agopuntura Auricolare presso L’A.I.R.A.S di Padova. Nel 2001 si diploma alla Matteo Ricci in Agopuntura Auricolare nel corso diretto dal dott. Romoli che conosce già dal 1998. Nel 2012 consegue il Diploma Interuniversitario di Auricoloterapia presso l’Università di Parigi, diretto dal Prof. Alimi. Nel 2018 consegue il Master di II livello presso l’Università di Sassari in Neuromodulazione Auricolare-Auricoloterapia. Consigliere nazionale, delegato regionale per il Veneto e docente F.I.S.A.

Maggiori Informazioni

Autore Lovato Antonello; Maserati Giuseppe
Editore Noi
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: