Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Agire Creativo E Senso Della Razionalita' In Pareto. Con Una Selezione Di Brani Del «trattato Di Sociologia»

ISBN/EAN
9788856810004
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

19,50 €
È sostenibile l'idea di una razionalità nell'azione non logica, intesa come azione sociale risultante di sentimento, passioni ed emozioni? Fuori dalla logica utilitaristica esiste una non-logica che porta ad una differente forma di utilità sociale? Il volume tenta di fornire risposte a tali quesiti affrontando il valore sociale della creatività dalla prospettiva dell'azione non-logica paretiana. La logica 'non razionale' della creatività di pareto si offre come un superamento del paradigma economicista neo-classico fondato sulla razionalità utilitarista, proponendo una 'sociologia dei sentimenti' comprendente il lato non-razionale dell'individuo. L'attore sociale il cui comportamento intenzionale implica un'azione volontaria di espressione di libertà (federici m. C. ) è inteso come risultante di sentimento e ragione. Si tratta di una razionalità 'non logica' fondata sul weberiano conferimento di senso ed orientata ai valori in cui l'istinto delle combinazioni paretiano costituisce la disposizione dell'uomo ad innovare, inventare e produrre fatti e nessi nuovi da elementi noti. Anticipando il principio su cui si basa la moderna tecnica del brainstorming, pareto rende implicite le molteplici possibilità di manifestazione della soggettività umana aprendo le porte ai processi relazionali d'innovazione (bouvier a. ).

Maggiori Informazioni

Autore Padua Donatella
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Num. Collana 649
Lingua Italiano
Indice Alban Bouvier, Prefazione Introduzione Pareto: l'uomo, l'economista, il sociologo Pareto e la sociologia (Il metodo della ricerca sociale; La teoria dell'azione sociale: azioni logiche e non-logiche; Residui e derivazioni; Il sistema sociale) Azione non-logica, azione non razionale (L'agire non razionale; La non razionalità dell'istinto delle combinazioni) Azioni non-logiche e agire creativo (Istinto delle combinazioni e agire creativo; Sistema sociale e agire creativo) Azione non-logica e agire creativo (Istinto delle combinazioni e agire creativo; Sistema sociale e agire creativo) Alcune riflessioni conclusive: verso una nuova razionalità dell'agire creativo? Antologia. Dal Trattato di sociologia generale (Le azioni non-logiche; Le teorie pseudo-scientifiche;Costanti e variabili delle teorie; I residui) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: