Afghanistan. Storia E Societa' Nel Cuore Dell'Asia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843040681
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 149
Disponibile
14,00 €
Il volume ricostruisce il cammino che ha portato una confederazione tribale collocata in un area povera di risorse naturali e priva di sbocchi al mare a trasformarsi in uno stato situato al centro dei calcoli geopolitici ed energetici mondiali. Dall'analisi storica emergono alcuni elementi ricorrenti - la debolezza dello stato centrale, la polverizzazione del potere secondo logiche particolaristiche, le interferenze di piccole e grandi potenze - che oggi, dopo la disfatta talibana, ostacolano la trasformazione della societa' afgana secondo il modello di democratizzazione adottato, sul finire del 2001, alla conferenza internazionale di Bonn.
Maggiori Informazioni
Autore | Giunchi Elisa |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 196 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Struttura sociale e identità religiosa Un luogo di passaggio/La frammentazione etnica/La struttura tribale/L’islam afgano/La tradizione sufi/Onore e controllo sociale 2. Da confederazione tribale a monarchia costituzionale La nascita del regno durrani/Il "grande gioco"/Abdur Rahman e la formazione dello stato moderno/Il periodo delle riforme/La reazione di Baccà-ye Saqqao/Zahir Shah e la fase costituzionale/Il dissidio sulla Durand Line e i suoi riflessi internazionali 3. La diffusione dell’islamismo e il progetto comunista La nascita del PDPA/Il movimento islamista/ La repubblica presidenziale di Mohammed Daud/La rivoluzione di Saur/Le riforme di Taraki e Amin/La rivolta dilaga 4. Dai mujaheddin ad al-Qaeda L’invasione sovietica: «aggressione al mondo libero» o risposta a un «complotto reazionario»?/L’internazionalizzazione del conflitto/I partiti di Peshawar/Da Karmal a Najibullah/I volontari del jihad/L’espansione del jihad fuori dai confini afgani/Il ritorno della guerra civile/Alleanze e tradimenti 5. Dai talibani a Enduring Freedom L’ascesa dei talibani/Un’autenticità inventata/Alla conquista del paese/La politica dei gasdotti e degli oleodotti/Washington prende le distanze dai talibani/Verso un’economia "criminalizzata"/Sotto l’influenza di Osama ben Laden 6. La ricostruzione post-talibana: dilemmi e sfide future Enduring Freedom/La road map di Bonn/Instabilità e violenze/Il ritorno dell’oppio/La nuova Costituzione/Il "trionfo della democrazia?"/Le donne: il barometro della democrazia afgana/La politica ambigua del Pakistan/Il contesto regionale Cronologia Glossario Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: