Affidarsi al nulla. Una ricognizione intorno a Max Stirner

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857550923
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Filosofie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 110
Disponibile
12,00 €
Stirner è un pensatore spesso citato, ma non sempre attentamente letto, talvolta vituperato, quando non anche dimenticato o sottovalutato. Le interpretazioni del suo pensiero oscillano dall'essere visto talvolta come capostipite di una linea dell'anarchismo, talaltra come esponente di una rivolta autenticamente e principalmente esistenziale. Questo studio vuole dare spazio a una sintetica ricostruzione del suo pensiero dell'Unico, presentando in sintesi le polemiche seguite alla pubblicazione del magnus opus del filosofo, e cercare di vedere nella sua dottrina una forma significativa di nichilismo. Particolarmente interessante è il confronto con Nietzsche, che mette in luce profonde differenze fra i due filosofi. Un ultimo interrogativo, destinato a rimanere tale, riguarda la possibilità di andare oltre il nichilismo, culminante in due differenti prospettive.
Maggiori Informazioni
Autore | Boaretti Tiziano |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofie |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: