Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Affidamenti. Mandato Autoritario E Responsabilita' Di Cura

ISBN/EAN
9788874664856
Editore
Carocci
Collana
Il servizio sociale
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
118

Disponibile

11,80 €
Il ricorso a un affidamento e' previsto in moltissimi casi: per la tutela dei minori in ambito di contenzioso civile, separazione e divorzio, nell'adozione nazionale e internazionale, nei trattamenti rieducativi e nelle misure alternative alla detenzione, per citarne alcuni. Il lavoro connesso a questo tipo di istituto impegna la gran parte del tempo-lavoro e delle risorse degli operatori e richiede risposte complesse. Inoltre, costituendo adempimenti obbligati di disposizioni della magistratura, tali risposte non sono suscettibili di scelte discrezionali. Agile e di facile consultazione, questo manuale operativo analizza, utilizzando un'ampia rassegna di casi, le diverse forme di affidamento dal punto di vista teorico, giuridico e metodologico, e fornisce strumenti utili per districarsi in questa ampia e complicata materia. Il volume si rivolge agli assistenti sociali e agli psicologi operanti nei servizi, agli operatori delle cooperative convenzionate, agli studenti dei corsi di laurea in servizio sociale, psicologia, sociologia.

Maggiori Informazioni

Autore Bernardi Isabella; Castelfranchi Lucilla
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Il servizio sociale
Num. Collana 107
Lingua Italiano
Indice Premessa 1 L'origine dell'affidamento al servizio sociale: l'affidamento rieducativo 1.1. Natura dell'affidamento 1.2. Le modifiche degli anni settanta In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 2 L'affidamento al servizio sociale in materia civile 2.1. Normalità e patologia della genitorialità 2.2. Il contenzioso 2.3. Limiti e supporti In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 3 L'affidamento preadottivo 3.1. La coppia nel percorso adottivo 3.2. La fatica del diventare figlio 3.3. A fianco della nuova famiglia 3.4. Il 'rischio giuridico' 3.5. Semiabbandono e adozione mite In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 4 L'affidamento familiare 4.1. Soggetti e legami 4.2. Per non crescere in carcere 4.3. Lavorare per l'efficacia dell'intervento In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 5 L'affidamento al servizio sociale in materia penale minorile: la messa alla prova 5.1. Il progetto individualizzato 5.2. Come superare la prova 5.3. Lavoro di rete In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione 6 L'affidamento in prova al servizio sociale nel settore penale adulti 6.1. L'alternativa alla detenzione 6.2. Il servizio sociale penitenziario 6.3. L'affidamento in casi particolari In sintesi Normativa di riferimento Spunti di riflessione Indice riepilogativo delle schede Bibliografia