Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Affettivita' E Alimentazione Nella Prima Infanzia

ISBN/EAN
9788820499181
Editore
Franco Angeli
Collana
Fondazione j. A. Comenius
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
128
19,50 €
L'alimentazione costituisce un fattore essenziale per lo sviluppo umano e nella prima infanzia si può dire assorba quasi completamente la capacità interattiva del neonato. La sfera affettiva nella sua complessa dinamica è per così dire in azione addirittura nel periodo prenatale. In un contesto sociale e culturale caratterizzato da un alto grado di mutamento sia a livello delle condizioni materiali di vita sia a livello delle forme e dei modelli delle relazioni sociali, si strutturano delle abitudini quotidiane e degli stili igienico alimentari e si manifestano delle problematiche alimentari ed affettive sconosciute in altre epoche. Ma anche il discorrere su questi due temi assume per lo più i caratteri di uno spicciolo faire du camarage se pure all'interno di un raffinato contesto mass-mediale. Per questo il ricorso ad un approccio scientifico interdisciplinare che evidenzi la stretta relazione fra l'alimentazione e la dimensione affettiva nei suoi molteplici aspetti ci consente di conoscere sia gli aspetti problematici che possono affiorare, sia lo spazio di responsabilità di chi opera in questo campo: educatori, medici, psicologi, produttori di beni e servizi per l'infanzia. Può essere il cibo non più un oggetto di esperienza del bambino, ma un potenziale o reale nemico? Le molteplici facce del rapporto fra cibo e affettività e i rischi di "una condizione di anaffettività" nella relazione madre-bambino nella primissima infanzia vengono affrontati nel testo.

Maggiori Informazioni

Autore Mangiarotti Frugiuele Gabriella
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Fondazione j. A. Comenius
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Gabriella Mangiarotti Frugiuele Prologo, di Alessandro Migliazza Il contesto socioculturale Cultura e alimentazione oggi: le ricadute sull'infanzia, di Gabriella Mangiarotti Frugiuele L'esperienza pediatrica Non di solo latte vive il lattante, di Roberto Burgio II nemico cibo, di Marcello Bernardi II punto di vista della psicologia cognitiva Un'area nodale nell'esplorazione del mondo: le conoscenze nel cibo e nel corpo, di Maria Grazia Strepparava Gli aspetti problematici L'anoressia mentale nella prima infanzia, di Giovanni Lanzi II rifiuto del cibo nell'infanzia, di Vittorino Andreoli Postfazione: Jan Amos Comenius e il problema dell'affettivitá, di Claudio Stroppa
Stato editoriale Fuori catalogo