Aferesi Terapeutica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877403971
- Editore
- Bios Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 214
Disponibile
21,00 €
Nel 2004 sono trascorsi 90 anni da quando nel lontano 1914 Abel, Rowentree e Turner enunciarono il concetto di plasmaferesi, prospettandola come una promettente tecnica di depurazione extracorporea.
Solo però recentemente lo sviluppo tecnologico e la introduzione di nuovi biomateriali hanno permesso la realizzazione di sistemi aferetici rivolti al trattamento di numerose affezioni patologiche.
Oggi è possibile trattare con plasmaferesi oltre che diverse patologie immunomediate anche le sindromi da iperviscosità, le gravi dislipidemie e numerose intossicazioni endogene ed esogene.
Maggiori Informazioni
Autore | Santoro Antonio; Pasquali Sonia |
---|---|
Editore | Bios Editore |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | TRATTAMENTI PLASMATICI NEL PAZIENTE SETTICO: TECNICHE A CONFRONTO Terapie extracorporee speciali C. Ronco, F. Nalesso, A. Brendolan, G. Salvatori, M. fanello, Z Ricci Stato Redox e profilo delle citokine nella sepsi da gram-negativi trattata con emoperfusione diretta con Polimixina-B. Studio piloto A. F. Perego, S. Morabito, G. Casella, 1 Campolo, B. Brando, R. Massei, S. Morra, D. Radrizzani, S. Vesconi. G. Graziani, O. Parodi Il sistema C.P.F.A. (Plasmafiltrazione e Adsorbimento Associate) M. Formica I trattamenti di plasma adsorbimento perfusione nei pazienti colestatici G. Puma, A. Gemelli, L Perazolo, A. D'Angelo Sistema PFAD (Plasma Filtration Adsorption Dialysis) F. Nalesso PHVHF: Pulse High Volume Hemofiltration A. Brendolan, C. Ronco NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO AFERETICO La Leucoaferesi nelle malattie autoimmuni sistemiche A. Ioli, G. Ferraccioli Leucoaferesi per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali S. Saibeni, V. Saladino, F. Villa, L Spina, R. de Franchis, M. Vecchi Reoferesi nella degenerazione maculare legata all'età (DMLE) M. Romagnoli R. Puccini, P. Mattel P. Rindl C. Marconcinì La Reoafercsi nella neuropatìa ottica ischemica e nella sordità improvvisa A. Ramunni LETTURA Cellule staminali e rene B. Bussolati,, G. Camussì REGISTRO AFERESI Il registro italiano di ateresi terapeutica - Rapporto del Gruppo di Studio per l'Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Netrologia S. Passatacqua, G. Busnoch, E. Staffolani, A. Ramunni, L Moriconi, A. Nardo, M. Cossu L'AFERESI NELLE MICROANGIOVASCULOPATIE L'ateresi nelle vasculiti sistemiche anca-associate G. M. Frasca, P. Freddi E. Fanciulli E. Balestra, D. Taruscia. F. Petroselli, A. Francioso, A. M. Ricciatti, L Bibiano, G. Gaffi L'ateresi nella microangiopatia trombotica R. Conte, V. Giudice L'ateresi nella sindrome da anticorpi antifosfolipidi G. De Silvestro, P. Marson, A. Ruttarti LETTURA Metabolic Derangement of Liver Failure J. Wendon TECNICHE DEPURATIVE NELL'INSUFFICIENZA EPATICA Il fegato bioartiftciale G. Atzena Il sistema PROMETHEUS per il trattamento extracorporeo della insufficienza epatica acute-on-chronic con associata insufficienza renale E. Mancini E. Ferramosca, F. Grammatico, A. Zucchetti COMUNICAZIONI Confronto tra tecniche selettive di LDL-Aferesi con emopertusione L Poli, G. Busnach, C De Filippo La fibrinogeno-aferesi (FBA) nel trattamento dell'arteriopatla periferica A. Ramunni P. Brescia. M. Plantamura, D. Quaranta, M T. Satiani P. Corateli Mie roan giocati e trombotiche: linee guida per il trattamento aferetico - Progetto Regionale StdE Lazio MI. FoddaL L Mele, S. PupeMa N. Pfconfc>. A. tanti C Dei Monte, M. Vacca S Vagito. S. Campisi M. Vrttori. L Piero* La plasmaferesi nella prevenzione della recidiva della glomerulosclerosi focale (GSF) M. Quaglia. D. Palmieri. E. Jurello. R. Giraudi. M. Messina. M. Carraio. C. Zennaro, P. Stratta Efficacia della plasmaferesi nel trattamento delle Vasculiti ANCA- associato con creatlnlna plasmafica > 5.8 mg%: risultati preliminari di un trial multlcentrtco europeo randomizzato e controllato E. Sabadini E. Sinico plasmaferesi selettiva a cascata. Esperienza di 8 anni, e risultati nell'epatopatico pre e post trapianto di fegato E. Mancini. E. Ferramosca. F. Grammatico. M.G. Facchini; A. Zucchetti, A. Santoro Aferesi terapeutica e leptospirosi; caso clinico E. De Pascale, C. Pluvio, G. Marinelli. A. Stizzo, C. De Pascale Applicazioni della terapia reoferetica: la nostra esperienza G. Vischini. M. Ferrannìni, G. Splendiani Sindrome nefrosica da ipercolesterolemia : trattamento con LDL aferesi mediante sistema HELP G. Russi. N. Romano. R. Baldini La filtrazione a cascata nella glomerulonefrite crioglobulinemica G. D'Alessandri, A. Tognaccini, G. Toscano, G. Maftucci. R. Baldi Utilità della plasmaferesi nel trattamento della sclerosi multipla. A case report P.A. Conz F. Perini Un episodio di TRALI in corso di Plasma-exchange per Sindrome di Moschowitz M. Milan. O. Giochino. M. Mansouri D. Roccatello, F. Apra LDL aferesi: trattamento rescue nel paziente affetto da sindrome nefrosica non-responder? S. Pasquali. LB. De Sanctis, E. Mambelli, D. Ricci, A. Santoro POSTERS Aferesi Terapeutica in paziente con sindrome do iporviscosità per gammopatia monoclonale IgM S. PassatocQuCL E. StotfolonL F. Aurei. S. Costarvi P. FuUgnatt A. Stumèolo Un'americana a Roma: IRA da SEU D. Sanguigni V Angeioni A.R. Rocca, C. Esposto, R. Capece. G. Uteri. A. Filippini L'HELP (Heparln-induced Extracorporea! Low-denslty Preclpltation)): possibile applicazione terapeutica nei pazienti In emodialisi per ridurre la vlremla HCV-RNA M.G. Facchini E. Mambelll E. Ferramosca. F. Grammatico, E. Mancini. A. Santoro Il Fegato bioartificiale: problematiche nella realizzazione di filtri a cellule vive R. Lubrono. S Vogio. G. Migliaccio. E Brunetti A. Bigini Mi. Fodóai S Campisi Trattamento extracorporeo della iperbilirubinemia grave tramite |
Questo libro è anche in: