Adottare e lasciarsi adottare

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834313688
 - Editore
 - Vita e Pensiero
 - Collana
 - Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - 415
 
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'adozione è un tema quanto mai attuale a cui, tuttavia, poco spazio è stato concesso in ambito pedagogico. Eppure esso interpella profondamente l'ambito educativo, non solo nel sostegno alla costruzione del familiare, ma anche nella strutturazione di categorie che guidino la scelta personale e di coppia di "adottare e lasciarsi adottare". In questa prospettiva, questo saggio propone una ricerca pedagogica sull'adozione strutturata in tre sezioni: la prima parte contiene un'analisi antropologica e pedagogica dell'adozione come fenomeno che si è andato strutturando nel tempo ed è ben presente nella società odierna; la seconda tratta il tema dell'adottare attraverso l'analisi del bisogno tipicamente umano di "costruire legami", con riferimento particolare alla genitorialità e alla filiazione; la terza parte della ricerca si occupa del lasciarsi adottare, ovvero della realizzazione di una corresponsabilità progressiva nella costruzione familiare. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Crotti Monica | 
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
