Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolf Hitler. Biografia di un dittatore

ISBN/EAN
9788829029235
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
320

Disponibile

17,00 €
Com'è stato possibile, in una società altamente civilizzata, che Hitler instaurasse una dittatura e attuasse la sua politica di sterminio? Com'è stato possibile Hitler stesso? Per rispondere, Hans-Ulrich Thamer, uno dei maggiori studiosi del nazionalsocialismo, ripercorre la vita del dittatore ponendo particolare attenzione al rapporto tra messinscena e potere e tra consenso e violenza. Dalla sua ascesa a capo del partito fino alla morte, la politica e l'autorità del Führer furono infatti circondate e falsate da abili regie sceniche che divennero parte integrante e inscindibile del suo potere.

Maggiori Informazioni

Autore Thamer Hans-Ulrich
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 738
Lingua Italiano
Indice

Introduzione
1. Uno sconosciuto (1889-1919)

Anni giovanili e sogni d’artista/Fallimenti/L’esperienza della guerra e la Repubblica dei Consigli/L’entrata in politica
2. L’agitatore (1920-23)
Il percorso nel partito/Il “tamburino” e i primi proseliti/Un “Mussolini tedesco”?/Il putschista
3. Inventare il “Führer” (1924-29)
Creazione di una biografia. La detenzione nella fortezza di Landsberg e il Mein Kampf/Il “movimento” del Führer prende forma/Hitler “privato”. Abitudini quotidiane e autorappresentazione
4. Ambizioni politiche e lotta per il potere (1929-33)
Verso un movimento di massa/Le strategie di Hitler per conquistare il potere/1932: il “super-anno elettorale”/Culto del Führer e mobilitazione di massa/“Tutto o niente”? Giochi di potere e intrighi (1932-33)
5. “Führer” della nazione (1933-39)
Gleichschaltung e potere assoluto/L’“affaire Röhm”/Il Führerstaat/Terrore e persecuzione/“Führer” e “comunità di popolo”/Il “Führer privato”. La sfera privata si fa messinscena/Verso la guerra. Politica estera e riarmo
6. Il “signore della guerra” e i crimini nazionalsocialisti
All’apice del potere (1939-40)/“Operazione Barbarossa”: spazio vitale e politica di sterminio/“Comunità di popolo” e “guerra totale”/Terrore e politica di occupazione nazista/Olocausto. Lo sterminio degli ebrei d’Europa/La resistenza contro Hitler/Sconfitta totale/Ritirata nel bunker
7. Hitler senza fine
Note
Bibliografia scelta
Indice dei nomi
Indice dei luoghi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio