Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenza: la seconda sfida. Considerazioni psicoanalitiche sull'adolescenza

ISBN/EAN
9788826310534
Editore
Borla
Collana
Ricerche psicoanalitiche
Formato
Libro
Anno
1994
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
«A poco più di due anni dalla pubblicazione del suo libro L'Eclissi del corpo, portando avanti la sua linea di lavoro psicoanalitico con pazienti di tutte le età. Armando Ferrari propone ora Adolescenza. La seconda sfida. Infatti, il tema del rapporto corpo-mente, intorno al quale si organizza la sua proposta sull'eclissi dell'oggetto originario concreto (O.O.C.) trova nelle vicende dell'adolescenza un terreno privilegiato di osservazione e di conferma. I soliti riferimenti all'adolescenza come: fase di passaggio, tappa decisiva del distacco, periodo di crisi, ecc. tendevano a tenere in maggior considerazione i punti di partenza e di arrivo, facendola sparire fino al punto da ridurla, a volte, ad un prolungamento della latenza, a volte, ad un tunnel da percorrere fino in fondo, comunque in un'ottica che partiva dal punto di vista del bambino o dell'adulto. E nell'impossibilità di afferrare le caratteristiche proprie dell'adolescenza, ci accontentavamo del comportamento di alcuni suoi protagonisti per dividerli in tre o quattro grandi categorie. II nuovo vertice di osservazione, frutto dell'arduo impegno e delle capacità di un creatore alla guida di un gruppo qualificato, rinnova tutto e ci permette di partecipare a un'avventura entusiasmante di scoperte e proposte. Esso porta a considerare l'adolescenza sia un'area specifica con caratteristiche, dinamiche e difese proprie NON riconducibili all'area conflittuale dell'infanzia, sia la frase in cui "si decide buona parte della vita futura dell'individuo, attraverso l’accettazione oppure il rifiuto dell'integrazione della dimensione fisica con quella mentale"… Con la sua lunga esperienza di lavoro clinico e didattico, e con le sue comprovate capacità di riflessione e ricerca, Armando Ferrari ha tutta l'autorevolezza necessaria per proporre innovazioni e nuovi accorgimenti tecnici. Questi costituiscono un insieme di atteggiamenti e risposte a situazioni concrete che seguono il corso degli stati di mente (...)

Maggiori Informazioni

Autore Ferrari Armando B.
Editore Borla
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Ricerche psicoanalitiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio