Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenza e violenza

ISBN/EAN
9788849002751
Editore
Il Pensiero Scientifico
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
258

Disponibile

22,00 €
Come accade nei paesi più avanzati, anche in Italia i problemi dell'adolescenza costituiscono una delle principali "emergenze" contemporanee, e la violenza ne rappresenta l'aspetto più eclatante. Il ricorso alla spiegazione sociologica, pur necessaria, si rivela del tutto insufficiente. È necessario coniugare questi studi con gli strumenti psicoanalitici che risultano i mezzi più adeguati a comprendere il problema, grazie ai grandi progressi compiuti nell'individuazione dei meccanismi intrapsichici e interpersonali alla base della violenza e del suo perdurare e organizzarsi. Adolescenza e violenza fornisce un quadro molto articolato dal punto di vista dello specialista, con riferimenti teorici e concettuali di notevole ricchezza grazie anche agli autori che vantano una indiscussa autorevolezza internazionale nel settore. Accanto ad articoli classici che offrono ipotesi convincenti e approfondite sul funzionamento del mondo interno del paziente, altri lavori spaziano sul funzionamento della famiglia e della coppia con problemi di violenza, in un felice rimando tra l'uno e l'altro di questi mondi fantasmatici. Il libro inoltre integra efficacemente un abbondante materiale clinico e di osservazione e soprattutto una documentazione del reale lavoro clinico, rivelandosi uno strumento prezioso per psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, psicologi e tutti gli operatori che si occupano dell'età adolescenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Nicolò Anna Maria
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte prima. La violenza e la famiglia

La violenza in adolescenza. Difesa identitaria e processo di figurazione, Philippe Jeammet
Adolescenza e autodistruzione. Valutazione clinica e note teoriche, François Ladame
Gli agiti antisociali come difesa dal crollo: riflessioni a partire da un caso clinico, Anna Maria Nicolò
Ripensando Winnicott: il nuovo significato della violenza, Bachisio Carau
L’aggressione fisica come difesa dal breakdown in un adolescente maschio, Donald Campbell
Dinamiche narcisistiche nell’autolesionismo adolescenziale, Irene Ruggiero
L’analisi di due adolescenti tra aggressività e contenimento, Cinzia Carnevali, Chiara Rosso
Aggressività, violenza e sviluppo emozionale in infanzia e adolescenza, Pier Christian Verde
Lo psicodramma psicoanalitico individuale. Elaborazione della violenza e della distruttività in adolescenza, Alain Gibeault
Un’autodistruttività naturale e al contempo temibile, Claude Balier

Parte seconda. La violenza nei giovani e le sue radici familiari

Le radici familiari della violenza nei giovani, Anna Maria Nicolò
Le violenze in famiglia alla luce dei traumi vissuti dalle generazioni precedenti: catastrofi e segreti, Serge Tisseron
La violenza nella coppia: un esempio di patologia transpersonale, Anna Maria Nicol
Bibliografia
Questo libro è anche in: