Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità

ISBN/EAN
9788857512600
Editore
Mimesis
Collana
LGBT.Studi ident.di genere e orient.sess.
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
250

Disponibile

20,00 €
La letteratura scientifica sul bullismo, sia quella italiana sia quella straniera, si limita a una trattazione generale del fenomeno, senza analizzare le variabili rappresentate dalle caratteristiche delle vittime. Questo libro si concentra invece sulla costruzione sociale e relazionale del bullismo omofobico al fine di individuare possibili spiegazioni di come esso nasca e perché. L'autore studia i legami tra genere maschile, orientamento sessuale e violenza in adolescenza, sulla base dell'ipotesi - assolutamente innovativa che il bullismo omofobico possa costituire in adolescenza una tappa della costruzione della maschilità e che alcuni ragazzi ricavino un "vantaggio" dall'esercitato. Il bullismo omofobico emerge quindi come un modo per produrre (e sottolineare) la differenza tra eterosessuali e omosessuali in quel periodo nodale nella costruzione dell'identità sessuale che è l'adolescenza. La violenza si mostra allora come performance utilizzata per affrontare i compiti di sviluppo connessi all'identità maschile, come manifestazione di genere, come uno dei modi per costruire e mettere in scena la virilità.

Maggiori Informazioni

Autore Burgio Giuseppe
Editore Mimesis
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana LGBT.Studi ident.di genere e orient.sess.
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio