Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenza E Salute Mentale. Rappresentazioni Del Disagio Psico-sociale

ISBN/EAN
9788856822588
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'. Ricerca e spendibilita'
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
176

Disponibile

22,00 €
La malattia mentale, tematica che in passato ha occupato ampio spazio nel dibattito scientifico, è oggi nuovamente di attualità, a seguito delle pressioni sociali e politiche che spingono verso una rivisitazione sostanziale della legge 180. Il volume risponde dunque ad un'esigenza di riposizionamento della questione della malattia mentale e del disagio adolescenziale in generale. Si tratta di un testo interdisciplinare (psicologia, psichiatria e sociologia), che coinvolge ricercatori di aree diverse. Esso consta di un'ampia parte teorico-introduttiva e di una parte relativa ad una ricerca sul disagio adolescenziale. Il testo costituisce un utile strumento per la lettura del fenomeno disagio ed è rivolto agli educatori e a quanti, in genere, si occupano di tale tematica.

Maggiori Informazioni

Autore Cesaro Michele
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'. Ricerca e spendibilita'
Num. Collana 44
Lingua Italiano
Indice Michele Cesaro, Introduzione Michele Cesaro, Oreste Fasano, Rappresentazioni sociali e salute mentale: il punto di vista psicologico (Nozione di rappresentazione sociale della malattia mentale: i fondamenti teorici; Studi sulle rappresentazioni sociali della salute/malattia mentale; La rappresentazione sociale della salute mentale nell'adolescenza; La percezione del disagio psicologico) Emiliana Mangone, Rappresentazioni sociali e salute mentale: il punto di vista sociologico (Normale e patologico: il passato e il presente; Le istituzioni totali: Foucault e Goffman; Il malato mentale è un deviante?; Dalla costruzione del pregiudizio all'esclusione) Alfredo Bisogno, Rappresentazioni sociali e salute mentale: il punto di vista psichiatrico (Follia e disagio mentale: exursus storico, ruolo delle istituzioni, cambiamenti sociali; Opinioni e pregiudizi sulla malattia mentale nella comunità: la distanza sociale; Evoluzione culturale e scientifica della cura della malattia mentale) Giulia Bavarese, Legami di attaccamento e disagio psichico nel corso dello sviluppo (La teoria dell'attaccamento) Alfredo Bisogno, Michele Cesaro, Oreste Fasano, Emiliana Mangone, Giulia Savarese, Rappresentazioni del disagio socio-psichico e modalità di espressione in adolescenza (Obiettivi generali, metodologia e terreno della ricerca; I risultati: le modalità di espressione degli adolescenti; Riflessioni conclusive e prospettive di intervento) Bibliografia di riferimento Sitografia di riferimento Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio