Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenza e droga. Uno studio sociologico, neuroscientifico, psicologico e giuridico

ISBN/EAN
9788865313886
Editore
Alpes Italia
Collana
Dipendenze patologiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
XI-106

Disponibile

14,00 €
Durante l'adolescenza il cervello non è ancora maturo e per incapacità di valutare i rischi è più facile avvicinarsi alle droghe il cui consumo interferisce strutturalmente sullo sviluppo e sulla funzionalità cerebrale. L'assunzione di sostanze psicoattive nell'adolescenza è un fenomeno preoccupante ed è necessario mettere in atto azioni di contrasto e di prevenzione. Per pianificarle occorre avere un quadro statistico completo dei dati attuali sul consumo, divisi per tipologie di sostanza e consumatori, e disporre di risultati sperimentali su campioni significativi della popolazione giovanile; vanno poi approfondite le cause del consumo di droghe in età adolescenziale, le connessioni tra fattori di rischio e vulnerabilità, le modalità dei comportamenti di consumo, gli effetti dannosi sul sistema nervoso centrale, i disturbi correlati all'uso di sostanze. La prevenzione significa responsabilizzazione degli adolescenti rispetto agli enormi rischi che corrono a livello fisico e psichico facendo uso di droghe. Infine, deve essere la possibilità per tutti di usufruire di trattamento medico e psicologico poiché la psicoterapia è strumento che indaga su conflitti e vulnerabilità.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi-Renier Matteo;Lamberti-Bocconi Anna
Editore Alpes Italia
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Dipendenze patologiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio