Aglaia Vignoli, Patrizia M.G. Conti, Prefazione Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Introduzione Parte I. Adolescenza fisiologica, disagio e psicopatologia Gianluca Marchesini, Cominciamo dal fondo (Come un girasole in un campo di tulipani; Come siamo arrivati qui?) Verso l'adolescenza (Cecilia Ferrari, Sbagliando si impara. Riflessioni di una mamma psicoterapeuta; Francesca Marengo, Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Prepararsi alla traversata: la preadolescenza) Gianluca Marchesini, Che cos'è l'adolescenza Cecilia Ferrari, I compiti evolutivi fase-specifici dell'adolescenza (Mentalizzazione del corpo sessuato; Separazione dai genitori dell'infanzia e individuazione; Definizione dei valori; Nascita sociale) Cecilia Ferrari, Dottoressa, mio figlio è malato? (Adolescenza fisiologica o patologica?; Campanelli d'allarme; Come reagire di fronte al segnale di disagio di un figlio?) Gianluca Marchesini, "The Social Dilemma" (La differenza tra continuo e discreto; La dematerializzazione del corpo; Dipendenza e FOMO; Dove andremo a finire? Dipende da dove partiamo) Gianluca Marchesini, Cecilia Ferrari, La generazione invisibile (Gli effetti della pandemia sugli adolescenti: uno sguardo alle ricerche e alle osservazioni cliniche; Una fotografia post-pandemia) Parte II. Lavorare con gli adolescenti sofferenti: diversi modelli di presa in carico Il ruolo dello psicologo clinico (Gianluca Marchesini, Lo psicologo clinico nello studio privato; Cecilia Ferrari, Lo psicologo clinico nel privato sociale; Gianluca Marchesini, Lo psicologo clinico nel servizio pubblico) Margherita H.N. Contri, Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Il neuropsichiatra infantile (Cos'è un servizio territoriale di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza; L'accesso al servizio pubblico; La prima visita neuropsichiatrica infantile; L'inquadramento clinico; Il colloquio di restituzione; La terapia farmacologica; Quadri clinici emergenti e importanza della diagnosi precoce) Gianluca Marchesini, L'équipe multidisciplinare integrata Gianluca Marchesini, SafeTeen (La storia dell'alta intensità ambulatoriale; Il progetto SafeTeen) Cecilia Ferrari, L'alta intensità dal vertice dello psicoterapeuta individuale Candida Scatà, Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Adolescenza, genitori e famiglia Valentina B.M. Alajmo, Desirée M.G. Pagella, Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Il gruppo in adolescenza (Che cos'è un gruppo?; Il "Gruppo emozioni" all'interno del progetto Safe-Teen) Desirée M.G. Pagella, Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Il TeRP e la relazione ri-abilitativa (Chi è il tecnico della riabilitazione psichiatrica; Il lavoro del TeRP all'interno del progetto SafeTeen Parte III. Nell'anima della relazione terapeutica Cecilia Ferrari, "Ti ho portato un uovo di Pasqua" In stanza con i ragazzi (Gianluca Marchesini, Harry Potter e Naruto; Candida Scatà, "Oggi c'è anche Paté"; Valentina B.M. Alajmo, Desirée M.G. Pagella, "Le Pettegole") Gianluca Marchesini, Costruire il futuro (I numeri del progetto SafeTeen; "Il futuro non è più quello di una volta"; Viaggi necessari, destinazioni possibili) Paolo Kessisoglu, Silvia Rocchi, Postfazione Cecilia Ferrari, Gianluca Marchesini, Ringraziamenti Bibliografia |