Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenti Trasgressivi. Le Azioni Devianti E Le Risposte Degli Adulti

ISBN/EAN
9788846411365
Editore
Franco Angeli
Collana
Adolescenza, educazione e affetti
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
5
Pagine
192

Disponibile

26,00 €
Perché alcuni adolescenti mentono, rubano o spacciano? E perché alcuni di loro continuano a farlo, scegliendo gesti sempre più violenti e provocatori, mentre altri smettono di trasgredire? Gli adulti si interrogano sul significato dei gesti trasgressivi degli adolescenti e sulle risposte più opportune. È possibile rispondere ad alcune di queste domande attraverso un'interpretazione del significato affettivo delle azioni devianti. L'educazione alle regole si è profondamente modificata nella famiglia attuale; la scuola cerca nuove vie per la gestione dei problemi di comportamento degli studenti; il sistema della giustizia minorile ha trasformato le misure nei confronti della delinquenza minorile con il nuovo codice di procedura penale. Questo volume nasce dal lavoro clinico svolto con gli adolescenti e dalla consulenza prestata presso le scuole e i servizi della giustizia minorile. Si rivolge a psicologi, educatori, insegnanti, genitori, assistenti sociali: comprendere infatti le ragioni e il significato della trasgressività adolescenziale è l'unica strategia per rispondervi in maniera adeguata e impedire che degeneri in delinquenza minorile.

Maggiori Informazioni

Autore Riva Elena; Maggiolini Alfio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Adolescenza, educazione e affetti
Lingua Italiano
Indice Adolescenza e trasgressività (La regolazione educativa; Trasgressività e sviluppo; Atteggiamenti degli adolescenti verso le trasgressioni; i comportamenti trasgressivi; I fattori di rischio della delinquenza minorile; L'influenza del contesto familiare; I disturbi del comportamento; Dinamica della personalità delinquenziale) Significati affettivi dei comportamenti trasgressivi (Mentire; Rubare; Aggredire; Distruggere; Violentare; Spacciare; I reati di gruppo) Le risposte degli adulti alla trasgressione giovanile (La funzione parentale: controllare e proteggere; La risposta educativa: perdonare o punire; La gestione della disciplina a scuola; L'intervento educativo a scuola sui problemi di comportamento; L'inserimento in comunità; L'intervento penale; La psicoterapia di adolescenti con disturbi del comportamento) Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: