Adolescenti migranti e nuovo mondo. Geografie dell'inconscio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857539935
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Tyche. Quaderni Irpa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 138
Disponibile
12,00 €
Il fenomeno migratorio, agente fondamentale delle trasformazioni sociali contemporanee, pone il problema dell'incontro tra individui appartenenti a culture differenti. Che cosa significa incontrare l'altro, lo straniero? Quali prospettive è chiamato a promuovere un discorso psicoanalitico in questo ambito? A partire dall'esperienza clinica con adolescenti migranti, potremmo pensare lo strumento psicoanalitico come una possibilità per l'essere umano, al di là della cultura d'appartenenza, di reperire una parola che aiuti a soggettivare la propria storia, a recuperare la differenza che caratterizza l'unicità della sua esistenza, perché la vita sia possibile, proprio a partire da quell'essere stranieri che ci accomuna.
Maggiori Informazioni
Autore | Bergamaschi |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tyche. Quaderni Irpa |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: