Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Adolescenti e devianza. La gestione collettiva della reputazione

ISBN/EAN
9788815072818
Editore
Il Mulino
Collana
Collana "Studi e Ricerche"
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
408
22,00 €
Un approccio originale e innovativo alla drammatica questione della devianza giovanile. Nella fase critica dell'adolescenza una quota assai significativa di individui mette in atto comportamenti delinquenziali o, più genericamente, devianti (cioè, contrari alle leggi o comunque alle norme sociali). Sempre più preoccupanti sono le dimensioni assunte nella nostra società da questo fenomeno. La psicologia ne ha generalmente fornito un'interpretazione individualistica, considerandolo come risultato di disturbi psicopatologici del deviante. La sociologia, invece, propende per farlo risalire ad aspetti diversi della posizione sociale dell'individuo (classe, genere, gruppo etnico, provenienza geografica). Emler e Reicher dimostrano che entrambe queste spiegazioni sono insoddisfacenti e propongono un nuovo e convincente approccio basato sulla nozione di "gestione della reputazione". Secondo gli autori, adozione e rifiuto di comportamenti devianti sono due facce dello stesso fenomeno: la ricerca dell'identità e della reputazione sociale. Nella trama della vita quotidiana, tutta intessuta di rapporti faccia a faccia, ciascuno persegue attivamente un proprio "progetto di reputazione" in riferimento a due coordinate fondamentali: l'ordine istituzionale della società e i gruppi sociali informali, specialmente il gruppo dei pari. In questa prospettiva la devianza non è l'esito incidentale di un processo di sviluppo incompleto o distorto, ma l'approdo di scelte consapevoli compiute da individui non diversi da quelli che scelgono di essere onesti. Risulta evidente la forte carica innovativa di una spiegazione che non chiama in causa fattori patologici di nessun tipo, ma gli stessi processi che sono alla base di ogni comportamento "normale". Nicholas Emler insegna Psicologia nell'Università di Oxford. Stephen Reicher insegna Psicologia nell'Università di Exeter.

Maggiori Informazioni

Autore Emler Nicholas; Reicher Stephen
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Collana "Studi e Ricerche"
Lingua Italiano
Indice Indice: Presentazione, di A. Palmonari. – Prefazione. – 1. Introduzione. – 2. Il contesto storico dello studio della devianza. – 3. Devianza, socializzazione e “crisi” dell’adolescenza. – 4. Scontrarsi con i fatti. – 5. Controllo sociale, comportamento morale e reputazione. – 6. Gli adolescenti e l’ordine istituzionale. – 7. Il carattere collettivo della condotta adolescenziale. – 8. Conclusione. Spiegazione, intervento e teoria del controllo sociale. – Riferimenti biblio­grafici.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: