Addio Alla Cultura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854868472
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 600
Disponibile
37,00 €
Quello che si delinea nel volume è un percorso attraverso varie manifestazioni della cultura umana, che trova origine anzitutto nell’essere pervenuto il Sapiens alla coscienza della finitudine. A partire da tale coscienza si sviluppano le simbologie destinate a porre rimedio alla cesura intercorsa, che costituiscono tuttavia anche la base delle maggiori e mirabili conquiste ottenute dall’uomo nel corso della sua evoluzione. Dai tempi in cui alcuni ominidi che ci hanno preceduto hanno iniziato a fabbricarsi strumenti, si sono infine evolute creature viventi come noi, alcune delle quali hanno anche cominciato a immaginarsi storie sulla propria origine, per esempio a pensare di rappresentare degli esseri privilegiati di origine sovrannaturale, destinatari di una sorte che comprende l’attribuzione della capacità di manipolazione e controllo su ogni cosa esistente nell’ambiente circostante e sull’intera natura. Le tecniche hanno però preso loro la mano e, autonomizzandosi, si sono volte a erodere le forme della cultura simbolica da essi edificata, fino a renderli strumenti dei loro stessi strumenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Bottani Livio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: