Action Learning. Principi, Metodo, Casi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788856812428
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Masters of learning. Fondamenti
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2009
 - Pagine
 - 256
 
Disponibile
                
                    
                        32,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'action learning è un potente strumento di problem solving che ha la formidabile capacità di costruire, simultaneamente, situazioni in grado di portare beneficio ai leaders, ai teams e alle organizzazioni. È un processo che coinvolge un gruppo di lavoro su un problema reale, portando ad assumere su di esso delle decisioni e quindi delle azioni, favorendo l'apprendimento individuale, di gruppo ed organizzativo. L'action learning facilita e ottimizza il funzionamento di gruppi o team che si uniscono per affrontare sfide reali e allo stesso tempo per imparare dall'esperienza attraverso la riflessione e l'azione. Attori fondamentali dell'action learning sono: il gruppo che lavora su problemi individuali o collettivi focalizzandosi sull'uso di domande e riflessioni per estendere la propria capacità di pensiero, prendere coscienza del proprio livello di conoscenza e delle informazioni realmente disponibili, e creare nuove idee; l'action learning coach: è il gestore del processo e focalizza il gruppo sui punti chiave per l'apprendimento e per l'ottimizzazione del funzionamento del gruppo. La necessità di bilanciare il disordine organizzativo con le regole di cui necessita un'organizzazione, spiega perchè l'action learning - con la sua grande flessibilità, ricerca dell'innovazione, chiarezza e stabilità di gestione - trovi interesse e applicazione in un numero sempre crescente di organizzazioni.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Marquardt Michael J.; Ceriani Andrea | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Masters of learning. Fondamenti | 
| Num. Collana | 6 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Introduzione Parte I. I sei componenti dell'action learning Il problema Il gruppo Domande e riflessioni Strategie d'azione Apprendimento individuale, di gruppo e dell'organizzazione Il coach Parte II. Introdurre, implementare e sostenere programmidi action learning I dodici passi per rendere efficace un piano di action learning Parte III. Applicazioni organizzative dell'action learning Creare organizzazioni che apprendono Costruire i gruppi Sviluppo della leadership Sviluppo personale Parte IV. Action learning: casi Federica Madonna, Action learning coach Federica Madonna, KKIEN Enterprise Serge Pegoff, Insead Alumni Association Belgium Alberto Rossi, Soleterre Onlus Antonio Ottaiano, ISTAT Andrea Ceriani, Istituto Oncologico Europeo Bibliografia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
