Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Acquisizione 3d E Modellazione Poligonale

ISBN/EAN
9788838665318
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
College
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
480

Disponibile

30,00 €
Con l'evoluzione della tecnologia il costo di un apparato per il rilievo tridimensionale e' divenuto abbordabile anche per piccole imprese e singoli professionisti: per questo le tecniche di digitalizzazione 3d divengono via via piu' richieste sia in ambito didattico sia applicativo. Il testo si propone di illustrare il principio di funzionamento dei diversi sensori 3d ormai disponibili sul mercato, li inquadra in un contesto generale specificandone i principi di funzionamento, motivandone le prestazioni e fornendo dei criteri per permettere anche all'utente finale una caratterizzazione dei sistemi consentendone un uso consapevole. Descrive le modalita' con cui questi sensori devono essere utilizzati per trasformare le superfici di un oggetto in un insieme di dati manipolabili con gli strumenti della rappresentazione digitale, come deve essere pianificato un progetto di acquisizione e quali sono gli errori da evitare. Vengono inoltre analizzate le procedure per il post-processing dei dati grezzi prodotti da un sensore 3d che consentono di arrivare ad un modello tridimensionale completo di texture e ci si sofferma sulle modalita' di applicazione delle tecniche di acquisizione 3d a due campi applicativi in particolare: l'industrial design e la conservazione dei beni culturali. Infine, vengono esposti una serie di casi di studio, presi da differenti ambiti disciplinari.

Maggiori Informazioni

Autore Guidi Gabriele; Russo Michele; Beraldin Jean-angelo
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana College
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1) La misura di entità geometriche 2) Una tecnica 3D passiva: la fotogrammetria 3) Sensori 3D attivi 4) Caratterizzazione di un sensore 3D 5) Integrazione dei metodi di rilievo 6) Creazione di un modello digitale tramite acquisizione 3D 7) Integrazione tra dati geometrici 8) Texture mapping di superfici poligonali 9) Il Reverse Modeling nell’Industrial Design e nei Beni Culturali 10) Applicazioni
Questo libro è anche in: