Accordi collaborativi e modellazione informativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259762139
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 184
Disponibile
15,00 €
La crescente diffusione ed adozione della modellazione informativa (BIM) richiedono un ammodernamento degli aspetti giuridici e contrattuali che connotano gli appalti pubblici e privati. Questo scritto evidenzia le caratteristiche principali e i vantaggi ottenibili dall'adozione di nuovi modelli contrattuali collaborativi, quale il FAC-1, in grado di rimuovere le asimmetrie informative tra le parti, di coinvolgere la supply chain, di aumentare la trasparenza del flusso, riducendo la possibilità di varianti e contenziosi. Inoltre, lo sviluppo dell'appalto tramite la metodologia BIM favorisce la condivisione delle informazioni tra tutti i partecipanti e necessita, pertanto, della creazione di una collaborazione, giuridicamente valida, con i consulenti o gli appaltatori del progetto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Giana Paolo Ettore |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
