Abuso del diritto e rilevanza penale dell'elusione fiscale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854899889
- Editore
- Aracne
- Collana
- Teoria e prassi della giustizia penale contemporan
- Formato
- Libro in brossura
- Pagine
- 500
Disponibile
24,00 €
La trattazione ha l'obiettivo di indagare l'utilizzo che si è fatto dell'abuso del diritto nell'ordinamento comunitario e in quello nazionale. La ricerca muove da uno studio sulle origini storiche del concetto di abuso, approfondendone la razionalizzazione ad opera dei civilisti francesi e tedeschi di inizio Novecento e il suo recepimento da parte della dottrina e della giurisprudenza italiane, per considerare, in seguito, gli orientamenti volti a estenderne l'applicabilità ad altri settori. L'analisi volge, poi, ad esaminare le potenzialità applicative del concetto antiabusivo nella materia tributaria, mettendone in risalto analogie e differenze rispetto agli strumenti antielusivi di emanazione legislativa. In particolare si sofferma sugli orientamenti giurisprudenziali che ne hanno determinato la trasformazione in norma giuridica di genesi pretoria.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bruni Francesco |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria e prassi della giustizia penale contemporan |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
