Abraxas: la magia del tamburo. Il culto dimenticato del dio cosmico, dallo sciamanesimo alla Gnosi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857574936
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 174
Disponibile
15,00 €
Nei primi secoli dopo Cristo, in tutto il Mediterraneo romano si diffuse il culto di una misteriosa divinità che troviamo raffigurata su numerose gemme e amuleti, ma anche invocata in molte preghiere e papiri magici. Il suo nome è Abraxas, e le sue sembianze sono quelle di una creatura umanoide con i piedi serpentini e la testa di gallo. Lo ritroviamo nei vangeli gnostici, testimonianze di un vero e proprio cristianesimo alternativo. Ma Abraxas è un dio benigno o un demone malvagio? Cos'è l'oggetto rotondo che regge in una mano? Esaminando le fonti e le testimonianze storiche, il libro ricostruisce un'affascinante rete di simboli che, attraverso il millenario tamburo magico, collega i rituali sciamanici dell'Asia centrale con i culti del Mediterraneo antico. E non solo: nel corso dei secoli il mistero di Abraxas ha affascinato i cavalieri Templari, Erasmo, Tommaso Moro, Jung e Crowley, e continua a sopravvivere nella cultura pop contemporanea, tra romanzi, serie tv e fumetti.
Maggiori Informazioni
Autore | Riberi Paolo;Caputo Igor |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mimesis |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: