Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Abc Riforma Lavoro. Focus Sinottici Sulle Novita' Introdotte Dalla Legge Fornero

ISBN/EAN
9788824434904
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
Serie bussola
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
271

Disponibile

22,00 €
Il volume esamina le principali novità introdotte dalla riforma del mercato del lavoro, approvata con la legge 28 giugno 2012, n. 92. Il testo, organizzato in focus sinottici ordinati alfabeticamente, ha un taglio prevalentemente pratico ed è diviso in quattro parti (riforma dei contratti, cessazione del rapporto di lavoro, ammortizzatori sociali, pari opportunità), in ognuna delle quali sono approfonditi gli istituti interessati dalla riforma: in particolare, si è tenuto conto della disciplina giuridica previgente, delle novità introdotte dalla riforma, della disciplina transitoria. Il testo, dunque, si rivolge sia agli operatori del diritto, per i quali costituisce un valido sussidio per la risoluzione dei casi pratici in materia, sia agli studenti, offrendo un quadro completo delle principali novità legislative.

Maggiori Informazioni

Autore Apostolico Elisabetta; Buonagura Antonio; Esposito Francesca; Olivetta Assia; Staropoli Pasquale
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Serie bussola
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima Riforma dei contratti Focus 1: Apprendimento permanente Focus 2: Apprendistato Focus 3: Associazione in partecipazione 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 4: Collaborazione a progetto e partite IVA 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 5: Contratto a tempo determinato 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 6: Contratto d’inserimento 1. Abrogazione del contratto di inserimento e disciplina transitoria 2. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro Focus 7: Incentivi alle assunzioni Focus 8: Lavoro accessorio 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 9: Lavoro intermittente o a chiamata 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 10: Lavoro part-time 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 11: Tirocini formativi e di orientamento 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Parte Seconda Cessazione del rapporto di lavoro Focus 1: Comunicazione del licenziamento 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del Lavoro Focus 2: Licenziamenti collettivi 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 3: Licenziamenti individuali: discriminatorio, disciplinare, economico 1. Disciplina giuridica precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro 3. Licenziamenti disciplinari ed economici: la disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro 4. Casi di licenziamento per giusta causa 5. Casi di licenziamento per giustificato motivo soggettivo 6. Casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo Focus 4: Rito accelerato del processo del lavoro: le novità della Riforma del lavoro Parte Terza Ammortizzatori sociali Focus 1: Ammortizzatori sociali: dal 2013, a regime l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) 1. Disciplina dell’indennità di disoccupazione precedente alla Riforma del lavoro 2. Disciplina giuridica successiva alla Riforma del lavoro Focus 2: Ammortizzatori sociali in deroga per garantire la transizione Focus 3: Contribuzione di finanziamento dell’ASpI Focus 4: Incentivo all’esodo per i lavoratori anziani Focus 5: Indennità una tantum ai collaboratori coordinati e continuativi: le nuove regole Focus 6: Lavoratori disoccupati: i cambiamenti in termini di status, politiche attive e semplificazioni Focus 7: Tutele in costanza di rapporto di lavoro: i fondi di solidarietà bilaterali Focus 8: Tutele in costanza di rapporto di lavoro: ulteriori misure a sostegno Parte Quarta Pari opportunità Focus 1: La disciplina generale dei lavoratori disabili 1. Disabili: principi generali 2. Disabili e contrattazione collettiva di secondo livello Focus 2: Immigrati: la disciplina in materia di soggiorno degli stranieri e le novità della Riforma del lavoro Focus 3: Maternità, paternità e contrasto alle dimissioni in bianco 1. Disciplina generale delle dimissioni della lavoratrice madre 2. Le novità introdotte dalla Riforma del lavoro Focus 4: Sostegno alla genitorialità 1. Il congedo di paternità 2. Il congedo di maternità 3. Il congedo parentale 4. Le novità introdotte dalla Riforma del lavoro Appendice L. 28 giugno 2012, n. 92. — Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita