ABC delle procedure di sicurezza nel settore sanitario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863104578
- Editore
- EPC
- Collana
- Manualistica per i lavoratori
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Non Disponibile
8,00 €
Per prevenire occorre conoscere. E, per conoscere, bisogna informare. Non a caso l'articolo 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., impone ai datori di lavoro l'obbligo di fornire ai propri dipendenti tutte le indicazioni essenziali per garantire un'attività a prova di incidenti. Un processo che è particolarmente importante negli ospedali, case di cura e laboratori, dove ai rischi convenzionali legati all'ambiente in cui si opera se ne aggiungono altri, molto più specifici, che derivano dall'attività sanitaria. Vi è l'esposizione a sostanze chimiche tra cui alcune classificate come cancerogene come avviene nella manipolazione di farmaci antiblastici e di altri chemioterapici. Ancora, c'è il rischio biologico, determinato prevalentemente da esposizioni di tipo accidentale. Senza dimenticare, poi, il rischio fisico, prevalentemente legato all'uso dell'energia nucleare a fini diagnostici e terapeutici e all'utilizzazione di macchine e strumenti generatori di radiazioni non ionizzanti. Questo agile manuale consente agli operatori di sapere esattamente che cosa fare per limitare i principali rischi e prevenire le situazioni di pericolo in un ambiente particolarmente delicato. Reparto per reparto sono indicate, infatti, le principali norme di comportamento da adottare per prevenire gli infortuni, le contaminazioni e rispettare così le più importanti disposizioni del D.Lgs. 81/2008. Completa il vademecum un capitolo dedicato alla segnaletica della sicurezza.
Maggiori Informazioni
Autore | Messineo Agostino;Nori F. |
---|---|
Editore | EPC |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manualistica per i lavoratori |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: