Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

ABC della sicurezza per le imprese di pulizie

ISBN/EAN
9788863100549
Editore
EPC
Collana
ABC della Sicurezza
Formato
Libro rilegato
Anno
2013
Pagine
32

Disponibile

4,50 €
Ecco riassunto, in maniera semplice e chiara, tutto quello che c'è da sapere in materia di sicurezza nelle imprese di pulizia. Il manualetto passa in rassegna i vari aspetti del ciclo lavorativo, dalle pulizie di pavimenti e scale, mobili, scaffalature, infissi, allo sgombero di magazzini e raccolta residui, alle pulizie di ambienti particolari. Per queste attività sono stati individuati, oltre ai principali rischi, le cause più frequenti di infortuni e di malattie professionali, con le misure di prevenzione da adottare. Le attività di prevenzione si articolano a vari livelli, a partire dall'organizzazione del lavoro, dalla scelta di attrezzature che abbiano requisiti ergonomici, dall'uso di dispositivi personali, fino ad arrivare al controllo sanitario. L'art. 36 del D.Lgs. 81/2008 impone al datore di lavoro di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva un'informazione adeguata sui rischi connessi alla propria mansione. In ogni caso, il committente è tenuto a fornire agli addetti dettagliate informazioni sui pericoli e sulle misure di prevenzione esistenti nell'ambiente in cui operano. Questo opuscolo risponde a ogni interrogativo, evitando errori di gestione e possibili infortuni. Destinatari Datori di lavoro, lavoratori di imprese di pulizie, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, consulenti e professionisti della sicurezza.

Maggiori Informazioni

Autore Loggini Barbara;Angioli Manola
Editore EPC
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana ABC della Sicurezza
Lingua Italiano
Indice Introduzione - Pulizie pavimenti e scale - Pulizie mobili, scaffalature, infissi e finestre - Sgombero magazzini e raccolta residui - Pulizia ambienti particolari (laboratori e ospedali) - Cartelli per attrezzature antincendio - Misure generali di prevenzione - Cose da fare e da evitare in caso di infortunio grave - Cartelli di prescrizione - Simboli e indicazioni di pericolo.
Stato editoriale In Commercio