ABC della sicurezza nell'agricoltura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863102314
- Editore
- EPC
- Collana
- ABC della Sicurezza
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2010
- Pagine
- 64
Disponibile
5,50 €
L'art. 36 del D.Lgs. 81/2008, aggiornato con il D.Lgs. 106/2009, impone al datore di lavoro di assicurarsi che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente in materia di sicurezza e di salute con particolare riferimento alle proprie mansioni lavorative. Questo manualetto, con l'ausilio di numerose illustrazioni ed esempi pratici, è stato realizzato per fornire a tutti i lavoratori del settore agricolo un'informazione semplice ma completa sui comportamenti da tenere per svolgere i propri compiti in sicurezza. Nel settore agricolo in una stessa azienda possono coesistere molteplici attività lavorative quali: aratura, semina, mietitrebbiatura, raccolta, lavorazioni con macchine agricole, taglio del legname, pulitura del sottobosco, concimazione, trattamenti con i fitofarmaci, allevamento. Pertanto il manuale è stato suddiviso per gruppi di attività caratterizzate dagli stessi fattori di rischio quali: macchine agricole, lavorazioni boschive, impianti ed attrezzature, fitofarmaci; ampio spazio è infine dedicato alle malattie infettive ed alla segnaletica ed etichettature. Il manualetto è stato predisposto per essere consegnato ad ogni dipendente in azienda: a questo fine contiene un tagliando che l'azienda avrà cura di far sottoscrivere al lavoratore per documentare l'effettuata informazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavallucci Stefano;Tavini Luca |
|---|---|
| Editore | EPC |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | ABC della Sicurezza |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
